14.11.2014 Views

san carlo 2 bassa bresciana.qxd - Brixia Sacra

san carlo 2 bassa bresciana.qxd - Brixia Sacra

san carlo 2 bassa bresciana.qxd - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

to del centro di gravità demografico ed economico comporta il trasferimento<br />

ad altra chiesa di attività cultuali, sacramentali, di cura d’anime che<br />

prima erano esercitate nella vecchia chiesa matrice, la quale tuttavia conserva<br />

alcuni antichi titoli di nobiltà.<br />

Così a Gambara la parrocchiale, detta prepositura, è e resta la chiesa di<br />

S. Maria, posta “in capite dicti loci”, ma la cura d’anime si esercita nella più<br />

recente chiesa di S. Pietro e Paolo “pro populi commoditate”. A Montichiari<br />

la chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta un tempo era chiesa semplice.<br />

La cura d’anime si esercitava nella romanica (e bellissima) chiesa di S.<br />

Pancrazio. L’abitato però si sviluppò in modo da lasciare ai margini S. Pancrazio,<br />

e da richiedere il trasferimento della parrocchialità a S. Maria<br />

Assunta. A Canneto sull’Oglio ci pensò il capriccio del fiume a mutare le<br />

cose: la vecchia arcipretura collegiata (S. Maria Bozolani), che peraltro<br />

conserva il titolo, era in luogo successivamente “diruto” per il mutamento<br />

del corso del fiume e la corrosione di sponde. Ora vi abitano solo tre famiglie,<br />

mentre l’abitato e una nuova chiesa (S. Antonio) sono stati eretti in<br />

altro e più sicuro luogo. A Carpenedolo la vecchia arcipretale si trova ora<br />

un miglio fuori dal paese, e la cura d’anime e i redditi (ma non il titolo) sono<br />

attribuiti alla chiesa di S. Giovanni Battista, che ora è centrale mentre prima<br />

era periferica. Lo stesso accadde a Ostiano dove la chiesa arcipretale era<br />

quella di S. Ales<strong>san</strong>dro, ora “campestre” e affidata ai frati di S. Gerolamo<br />

del Fierro. Il rango di arcipretura è stato trasferito alla chiesa di S. Michele<br />

e Gaudenzio. E si potrebbero moltiplicare gli esempi.<br />

Disciplinamento architettonico, edilizia sacra e arredi<br />

Gli edifici di culto cui i visitatori dedicano attenzione sono numerosissimi<br />

nel vasto territorio della diocesi. Se si esclude la città e i pochi lembi di territorio<br />

visitati di persona da Carlo Borromeo, i visitatori esaminano 284 chiese<br />

parrocchiali e 786 tra oratorii, chiese sussidiarie, chiese di confraternite.<br />

Nella Bassa centrale 30 parrocchie e 100 altri luoghi di culto, nella Bassa<br />

orientale 28 e 92 rispettivamente. La situazione presenta aspetti e caratteristiche<br />

diverse tra zona e zona, e anche se nel complesso non può dirsi cattiva,<br />

occorre distinguere. Nella Bassa centrale, ad esempio, quanto a ampiezza,<br />

capacità e stato di conservazione dell’edificio nove chiese parrocchiali su<br />

XXI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!