10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2005<br />

Discorso ai rappresentanti della regione Lazio,<br />

della provincia e del comune <strong>di</strong> Roma<br />

(Città del Vaticano, 13 gennaio 2005)<br />

[...]<br />

3. Ulteriore motivo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazione è la firma del protocollo d’intesa<br />

tra il Vicariato, il Comune e la Regione in or<strong>di</strong>ne alla realizzazione <strong>di</strong><br />

nuovi complessi parrocchiali nelle periferie della città. Tale accordo, giustamente<br />

ispirato al principio <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà, renderà più agevole la costruzione<br />

<strong>di</strong> nuove parrocchie che, oltre a provvedere alla cura pastorale,<br />

svolgono la funzione <strong>di</strong> centri <strong>di</strong> aggregazione sociale e <strong>di</strong> riqualificazione<br />

urbana. È prevista anche, accanto ad altre iniziative <strong>di</strong> carattere sociale, la<br />

collaborazione tra la Chiesa e le istituzioni del Comune, della Provincia e<br />

della Regione per la promozione <strong>di</strong> eventi <strong>culturali</strong> che valorizzino il nostro<br />

grande patrimonio artistico, storico e spirituale.<br />

[...]<br />

Messaggio per la XXXIX Giornata Mon<strong>di</strong>ale<br />

delle Comunicazioni Sociali<br />

(Città del Vaticano, 24 gennaio 2005)<br />

Insegnamenti, XXVIII/2 (2005) pp. 44-45<br />

Cari fratelli e sorelle.<br />

1. Nella lettera <strong>di</strong> san Giacomo leggiamo: « È dalla stessa bocca che<br />

esce bene<strong>di</strong>zione e male<strong>di</strong>zione. Non deve essere così, fratelli miei ». 1 Le<br />

Sacre Scritture ci ricordano che le parole hanno un potere straor<strong>di</strong>nario e<br />

possono unire i popoli o <strong>di</strong>viderli, creando legami <strong>di</strong> amicizia o provocando<br />

ostilità.<br />

1 Gc 3,10.<br />

967

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!