10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Discorso al Pontificio Seminario Romano Maggiore<br />

in occasione della festa della Madonna della Fiducia<br />

(Roma, 21 febbraio 2004)<br />

[...]<br />

Debitor factus sum. Non per la prima volta. Già cominciando dall’Italia,<br />

molti hanno scritto <strong>di</strong> questo Trittico Romano. L’illustre professore Giovanni<br />

Reale, specialista <strong>di</strong> Platone. Il nostro car<strong>di</strong>nale Ratzinger. Nella mia Polonia,<br />

a Cracovia, Czeslaw Milosz, premio Nobel. E Marek Skwarnicki,<br />

poeta, che ha collaborato con me alla pubblicazione <strong>di</strong> questo Trittico<br />

Romano. Così veramente debitor factus sum. Oggi <strong>di</strong>vento debitore del mio<br />

Seminario Romano.<br />

Ringrazio il car<strong>di</strong>nale vicario <strong>di</strong> Roma, ringrazio monsignor rettore del<br />

Seminario Romano, ringrazio Marco Frisina. Si è fatto interprete <strong>di</strong> alcuni<br />

brani poetici del Trittico Romano. Lo ha fatto con la musica. È la prima volta<br />

che mi capita <strong>di</strong> sentirne una interpretazione musicale. E poi il Seminario<br />

Romano ha scelto per questa iniziativa la sua giornata <strong>di</strong> festa, la Madonna<br />

della Fiducia. Sono molto grato a tutti. Veramente mi sento <strong>di</strong> nuovo<br />

debitore. Debitor factus sum.<br />

[...]<br />

944<br />

Insegnamenti, XXVII/1 (2004) pp. 233-235<br />

Omelia per la messa con le comunità delle parrocchie romane<br />

<strong>di</strong> Sant’Anselmo, Santa Maria Stella dell’Evangelizzazione,<br />

San Carlo Borromeo, San Giovanni Battista de la Salle<br />

(Città del Vaticano, 28 febbraio 2004)<br />

[...]<br />

Rivolgo un cor<strong>di</strong>ale pensiero ai componenti dei consigli parrocchiali<br />

pastorali e degli affari economici, ai catechisti, ai gruppi Caritas, ai ministranti<br />

e a tutti i membri dei vari gruppi attivamente operanti nelle vostre<br />

comunità. Un ricordo speciale vorrei riservare ai cantori, che per l’occasione<br />

hanno formato un bel coro interparrocchiale, e con entusiasmo stanno<br />

animando la nostra assemblea liturgica.<br />

[...]<br />

Insegnamenti, XXVII/1 (2004) pp. 281-283

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!