10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Costruire la Chiesa è un’opera che lo Spirito <strong>di</strong> Dio anima e rende<br />

possibile. Innalzare un tempio è l’offerta <strong>di</strong> tutta una comunità che si<br />

raduna per celebrare il sacrificio del Signore. Essa eleva sul suolo del suo<br />

paese un segnale che costituisce un richiamo permanente a innalzare lo<strong>di</strong> a<br />

Dio, ad accogliere i suoi doni, ad ascoltare la sua parola, a rafforzare la<br />

fraternità, a invitare incessantemente nuovi fratelli perché conoscano la<br />

buona novella della salvezza portata dal Cristo.<br />

3. Voi portate a termine un e<strong>di</strong>ficio, ma sapete che la costruzione della<br />

Chiesa continua. È un compito <strong>di</strong> tutti i giorni e <strong>di</strong> tutte le generazioni. Per<br />

adempierlo fedelmente occorre che gli uomini siano purificati e rinnovati<br />

incessantemente, che siano convertiti dalla grazia <strong>di</strong> Dio e <strong>di</strong>stolti dal<br />

peccato che è opera <strong>di</strong> morte. Per questo abbiamo cosparso su <strong>di</strong> noi, così<br />

come sui muri della chiesa, l’acqua battesimale, nella quale siamo stati<br />

purificati e uniti alla vita nuova data dal Cristo. Quest’acqua, Gesù l’aveva<br />

promessa alla samaritana del Vangelo <strong>di</strong>cendole: « L’acqua che io darò<br />

<strong>di</strong>venterà sorgente <strong>di</strong> acqua che zampilla per la vita eterna ». 3<br />

Prima <strong>di</strong> consacrare la cattedrale canteremo le litanie dei santi. Metteremo<br />

così in risalto che la Chiesa vivente ha per fondamento gli apostoli e i<br />

santi <strong>di</strong> tutte le epoche. Questo santuario è de<strong>di</strong>cato a san Paolo. Quale<br />

gioia invocare il patrocinio dell’apostolo delle nazioni su questa terra d’Africa!<br />

Quale gioia per il vescovo <strong>di</strong> Roma affidare questa chiesa <strong>di</strong> Abidjan<br />

a colui che coronò il suo pellegrinaggio missionario fecondando la terra <strong>di</strong><br />

Roma con il dono del suo sangue! Il popolo oggi chiamato a essere santo è<br />

il popolo in mezzo al quale Dio ha suscitato i santi innumerevoli che sono<br />

per noi degli esempi: essi sono vivi nel regno dei cieli e intercedono per noi.<br />

Il patrocinio <strong>di</strong> san Paolo e la comunione <strong>di</strong> tutti i santi siano, per la Chiesa<br />

che qui si raduna, un fermento <strong>di</strong> unità e <strong>di</strong> amore! E vorrei ricordare che<br />

voi onorate particolarmente la Regina degli apostoli, sotto il titolo <strong>di</strong> Nostra<br />

Signora d’Africa, innalzando un altro santuario <strong>di</strong> cui ho potuto bene<strong>di</strong>re<br />

la prima pietra. Ella vi gui<strong>di</strong> e vi sia <strong>di</strong> soccorso, vi accompagni sulle vie del<br />

servizio <strong>di</strong> Dio e degli uomini!<br />

4. Al centro <strong>di</strong> quest’azione liturgica, una grande preghiera esprime la<br />

nostra azione <strong>di</strong> grazie e la nostra supplica. Consacrando una chiesa,<br />

lo<strong>di</strong>amo Dio, che ci permette <strong>di</strong> essere radunati dal Cristo nella sua <strong>di</strong>mora,<br />

lo<strong>di</strong>amo Dio, che fa della sua Chiesa il corpo vivo santificato dal sangue<br />

del Cristo, lo<strong>di</strong>amo Dio, che erige la città santa, perché essa ha per pietra<br />

angolare il Cristo Gesù. E supplichiamo umilmente che questo luogo veda<br />

il peccato perdonato, i fedeli uniti nel memoriale della Pasqua. Nella speranza<br />

della salvezza, noi chie<strong>di</strong>amo che la comunità riunita pratichi la<br />

misericor<strong>di</strong>a e scopra la vera libertà dei figli <strong>di</strong> Dio.<br />

5. Con i vescovi <strong>di</strong> questo paese, io farò sull’altare e sui muri dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

l’unzione del sacro crisma. L’olio santo significa la potenza <strong>di</strong> Dio che<br />

prende e consacra: con l’unzione, il Padre ha fatto <strong>di</strong> Gesù il suo Cristo,<br />

3 Cfr. Gv 4,14.<br />

291

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!