10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

liturgica nella Chiesa, che a lui è affidata. 97 Quando il vescovo celebra in<br />

mezzo al popolo, è il mistero stesso della Chiesa che si manifesta. È perciò<br />

necessario che il vescovo sia fortemente convinto dell’importanza <strong>di</strong> tali<br />

celebrazioni per la vita cristiana dei suoi fedeli. Esse devono essere un<br />

modello per tutta la <strong>di</strong>ocesi. 98 Molto resta ancora da fare per aiutare i<br />

sacerdoti e i fedeli a penetrare il senso dei riti e dei testi liturgici, per<br />

sviluppare la <strong>di</strong>gnità e la bellezza delle celebrazioni e dei luoghi, per promuovere<br />

alla maniera dei Padri una « catechesi mistagogica » dei sacramenti.<br />

Per condurre questo compito a buon fine, il vescovo deve costituire<br />

una o anche più commissioni <strong>di</strong>ocesane, le quali gli offriranno il loro<br />

contributo nel promuovere l’azione liturgica, la musica e l’<strong>arte</strong> sacra nella<br />

sua <strong>di</strong>ocesi. 99 La commissione <strong>di</strong>ocesana, da p<strong>arte</strong> sua, agirà secondo il<br />

pensiero e le <strong>di</strong>rettive del vescovo e dovrà poter contare sulla sua autorità<br />

e sul suo incoraggiamento per svolgere convenientemente il proprio compito.<br />

[...]<br />

472<br />

Insegnamenti, XI/4 (1988) pp. 1724-1762<br />

Testo originale in lingua latina<br />

Discorso ad attori e cantori del teatro giapponese Noh<br />

(Città del Vaticano, 23 <strong>di</strong>cembre 1988)<br />

Carissimi componenti del gruppo che intende far conoscere in Vaticano<br />

e in Europa la danza Noh, vi ringrazio <strong>di</strong> cuore per la vostra esibizione<br />

qui nel palazzo apostolico.<br />

Mi è stato detto che gli scopi della vostra attività sono principalmente<br />

tre: favorire in Giappone il processo <strong>di</strong> inculturazione nel campo liturgico;<br />

stu<strong>di</strong>are le modalità più appropriate per manifestare il Dio assoluto; far<br />

comprendere agli europei la spiritualità orientale.<br />

Ebbene, io auspico che queste vostre finalità si realizzino il più presto<br />

possibile, sia in Giappone che in Europa. E, mentre esprimo <strong>di</strong> nuovo la<br />

mia gratitu<strong>di</strong>ne, imparto a tutti voi la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica.<br />

Infine, dato che sono ormai imminenti le festività natalizie e per il<br />

nuovo anno, vi auguro: buon Natale e felice Capodanno!<br />

Insegnamenti, XI/4 (1988) p. 1917<br />

97 Cfr. Christus Dominus, 15.<br />

98 Giovanni Paolo II, Discorso ai vescovi italiani p<strong>arte</strong>cipanti a un corso <strong>di</strong> aggiornamento<br />

liturgico, 12 febbraio 1988, 2.<br />

99 Cfr. Sacrosanctum Concilium, 45-46.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!