10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

conforme alle <strong>di</strong>sposizioni liturgiche e degno <strong>di</strong> quella tra<strong>di</strong>zione ecclesiale che<br />

vanta, in materia <strong>di</strong> musica sacra, un patrimonio d’inestimabile valore [...].<br />

71. Le in<strong>di</strong>cazioni degli apostoli trovarono pronta eco fin dai primi<br />

secoli e suscitarono vibrati accenti nella pre<strong>di</strong>cazione dei Padri della Chiesa.<br />

Parole <strong>di</strong> fuoco rivolgeva sant’Ambrogio ai ricchi che presumevano <strong>di</strong><br />

assolvere ai loro obblighi religiosi frequentando la chiesa senza con<strong>di</strong>videre<br />

i loro <strong>beni</strong> con i poveri e magari opprimendoli: « Ascolta, o ricco, cosa <strong>di</strong>ce<br />

il Signore? E tu vieni in chiesa non per dare qualcosa a chi è povero ma per<br />

prendere ». 229 Non meno esigente san Giovanni Crisostomo: « Vuoi onorare<br />

il corpo <strong>di</strong> Cristo? Non trascurarlo quando si trova nudo. Non rendergli<br />

onore qui nel tempio con stoffe <strong>di</strong> seta, per poi trascurarlo fuori, dove<br />

patisce freddo e nu<strong>di</strong>tà. Colui che ha detto: « Questo è il mio corpo » è il<br />

medesimo che ha detto: « Voi mi avete visto affamato e non mi avete<br />

nutrito », e « Quello che avete fatto al più piccolo dei miei fratelli l’avete<br />

fatto a me » [...]. A che serve che la tavola eucaristica sia sovraccarica <strong>di</strong><br />

calici d’oro, quando lui muore <strong>di</strong> fame? Comincia a saziare lui affamato,<br />

poi con quello che resterà potrai ornare anche l’altare ». 230<br />

Sono parole che ricordano efficacemente alla comunità cristiana il<br />

dovere <strong>di</strong> fare dell’eucaristia il luogo dove la fraternità <strong>di</strong>venti concreta<br />

solidarietà, dove gli ultimi siano i primi nella considerazione e nell’affetto<br />

dei fratelli, dove Cristo stesso, attraverso il dono generoso fatto dai ricchi ai<br />

più poveri, possa in qualche modo continuare nel tempo il miracolo della<br />

moltiplicazione dei pani. 231<br />

[...]<br />

AAS 90 (1998) pp. 713-766; Insegnamenti, XXI/1 (1998)<br />

pp. 1127-1190 (latino), pp. 1191-1244 (italiano)<br />

Testo originale in lingua latina<br />

Discorso per l’incontro con le autorità civili<br />

e il corpo <strong>di</strong>plomatico<br />

(Vienna, Austria, 20 giugno 1998)<br />

[...]<br />

5. Permettetemi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re questo pensiero. All’inizio del mio<br />

pontificato ho invitato i fedeli riuniti a Roma in piazza San Pietro ad aprire<br />

le porte a Cristo! 1 Oggi, in questa città <strong>di</strong> così ampio respiro storico,<br />

229 S. Ambrogio, De Nabuthae, 10, 45: CSEL 32/2, 492.<br />

230 S. Giovanni Crisostomo, In Matthaeum homiliae, 50, 3-4: PG 58, 508-509.<br />

231 Cfr. S. Paolino <strong>di</strong> Nola, Ep. 13, 11-12 a Pammachio: CSEL 29, 92-93. Il senatore<br />

romano è lodato per aver quasi riprodotto il miracolo evangelico, unendo alla p<strong>arte</strong>cipazione<br />

eucaristica la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cibo ai poveri.<br />

1 Giovanni Paolo II, Omelia per la messa <strong>di</strong> inizio del pontificato, 22 ottobre 1978.<br />

737

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!