10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

templazione del mistero <strong>di</strong> Cristo e dall’ascolto della sua parola, messa in<br />

pratica con una totale sincerità e un impegno senza riserve, seguendo<br />

l’esempio della Vergine Maria. La fede libera il pensiero e apre nuovi<br />

orizzonti al linguaggio dell’<strong>arte</strong> poetica e letteraria, alla filosofia, alla teologia,<br />

così come ad altre forme <strong>di</strong> creatività proprie del genio umano.<br />

È alla creazione e alla promozione <strong>di</strong> questa cultura che siete chiamati:<br />

alcuni attraverso il <strong>di</strong>alogo con i non credenti, altri attraverso la ricerca <strong>di</strong><br />

nuove espressioni dell’essere cristiani, tutti attraverso un più vigoroso irra<strong>di</strong>amento<br />

culturale della Chiesa in questo mondo in cerca <strong>di</strong> bellezza e <strong>di</strong><br />

verità, <strong>di</strong> unità e <strong>di</strong> amore.<br />

Nell’adempiere i vostri compiti così belli, così nobili e così necessari, vi<br />

accompagni la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica con la mia affettuosa gratitu<strong>di</strong>ne.<br />

AAS 87 (1995) pp. 79-83; Insegnamenti, XVII/1 (1994) pp. 739-744<br />

Testo originale in lingua francese<br />

Discorso ai rappresentanti della Nippon Television<br />

a conclusione del restauro della Cappella Sistina<br />

(Città del Vaticano, 7 aprile 1994)<br />

Porgo a tutti il mio cor<strong>di</strong>ale benvenuto.<br />

È una grande gioia per me poter accogliere qui in Vaticano voi, rappresentanti<br />

della Nippon Television e <strong>di</strong> altre compagnie giapponesi, in<br />

occasione della solenne chiusura dei lavori <strong>di</strong> restauro della Cappella Sistina.<br />

Vorrei anzitutto ringraziare i <strong>di</strong>rigenti della Nippon Television per<br />

l’aiuto generoso e la leale e stretta collaborazione nel restauro della Sistina,<br />

per l’accurata documentazione <strong>di</strong> tutti i lavori e anche per le mostre d’<strong>arte</strong><br />

sui tesori dei Musei Vaticani. La collaborazione tra il Vaticano e la Nippon<br />

Television per preservare e far conoscere i <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> della Santa Sede è<br />

stata in questi tre<strong>di</strong>ci anni veramente fruttuosa. Spero che possa continuare<br />

in vari mo<strong>di</strong> anche nel futuro.<br />

Come segno della mia riconoscenza consegno ora al signor Kobayashi,<br />

amministratore, e al signor Uj<strong>ii</strong>e, presidente, rispettivamente la gran croce<br />

dell’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> San Silvestro Papa e la commenda con placca dell’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

San Gregorio Magno.<br />

Tante grazie. Che il Signore vi bene<strong>di</strong>ca sempre. Deo gratias.<br />

Insegnamenti, XVII/1 (1994) p. 895<br />

619

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!