10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 25 agosto 1982)<br />

[...]<br />

A un gruppo <strong>di</strong> studentesse giapponesi<br />

Sia lodato Gesù Cristo!<br />

Dilettissime alunne dell’Università Juniore Junshin, sono molto lieto <strong>di</strong><br />

accogliervi qui in Vaticano.<br />

Mi hanno detto che voi stu<strong>di</strong>ate <strong>arte</strong>. Ora, Roma è un vero tesoro <strong>di</strong><br />

<strong>arte</strong>. Allora, ciò che avrete appreso qui a Roma, sappiate utilizzarlo non<br />

soltanto per l’<strong>arte</strong>, ma anche per la vostra vita.<br />

Insieme con la patrona della vostra scuola, la Madonna, impartisco <strong>di</strong><br />

cuore la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica a voi, ai vostri familiari e alla vostra<br />

scuola.<br />

Sia lodato Gesù Cristo!<br />

[...]<br />

Insegnamenti, V/3 (1982) pp. 284-297<br />

Discorso per l’incontro con il gruppo Giovani del tempo libero<br />

(Castel Gandolfo, 3 settembre 1982)<br />

Ringrazio <strong>di</strong> cuore per questa visita tutto il gruppo, nazionale, romano<br />

e delle <strong>di</strong>verse regioni, rappresentanti l’apostolato del turismo e del tempo<br />

libero, un apostolato veramente importante, perché la libertà è dono <strong>di</strong><br />

Dio. Tempo libero vuol <strong>di</strong>re che l’uomo è specialmente libero in quel<br />

tempo: e se in ogni tempo è importante il modo in cui si adopera la libertà,<br />

come si utilizza la libertà,èspecialmente importante come si utilizza questa<br />

libertà nel tempo libero, quando cioè si è liberi.<br />

Possiamo <strong>di</strong>re che il tempo libero, o la libertà <strong>di</strong> tempo, è una speciale<br />

vocazione. Io, ciascuno <strong>di</strong> noi, ha una sua vocazione, ha una sua professione.<br />

Lavora sei giorni o cinque la settimana e poi è libero un giorno o<br />

due, o più giorni durante l’estate. È giusto concentrarsi su questo momento<br />

della vita umana con uno speciale apostolato, perché il tempo libero si può<br />

perdere: l’uomo può perdere la sua libertà in questo tempo, o può guadagnarla;<br />

si può approfittare del tempo libero.<br />

Il tempo libero è dato a ciascuno <strong>di</strong> noi per <strong>di</strong>ventare più uomo, per<br />

guadagnare. Questa, veramente, è una vocazione, un compito: guadagnare<br />

il tempo libero, <strong>di</strong>ventare più uomini, crescere umanamente, spiritualmente<br />

in questo periodo. Sono questi i <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> approfittare del tempo<br />

libero. Voi avete illustrato questi mo<strong>di</strong> parlando del turismo e soprattutto<br />

rappresentando qui <strong>di</strong>verse forme, opere dell’<strong>arte</strong>, specialmente il canto. Il<br />

canto esprime la libertà; il canto approfon<strong>di</strong>sce anche la libertà. Non solo il<br />

165

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!