10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

apostolica, che volentieri estendo ai vostri cari e a quanti, attraverso la<br />

televisione, prendono p<strong>arte</strong> a quest’evento <strong>di</strong> grande interesse musicale.<br />

Buon Natale!<br />

836<br />

Insegnamenti, XXIII/2 (2000) pp. 1155-1156<br />

Omelia per il giubileo del mondo dello spettacolo<br />

(Città del Vaticano, 17 <strong>di</strong>cembre 2000)<br />

1. « Rallegratevi [...]! Il Signore è vicino! ». 1<br />

L’o<strong>di</strong>erna terza domenica <strong>di</strong> Avvento è caratterizzata dalla gioia: la<br />

gioia <strong>di</strong> chi attende colui che « è vicino », il Dio-con-noi, preannunciato dai<br />

profeti. È la « grande gioia » del Natale che oggi pregustiamo; una gioia che<br />

« sarà <strong>di</strong> tutto il popolo », perché il Salvatore è venuto e verrà <strong>di</strong> nuovo a<br />

visitarci dall’alto, come sole che sorge. 2<br />

È la gioia dei cristiani, pellegrini nel mondo, che attendono con speranza<br />

il ritorno glorioso <strong>di</strong> colui che, per venire in nostro aiuto, si è spogliato<br />

della sua gloria <strong>di</strong>vina. È la gioia <strong>di</strong> questo anno santo, che commemora<br />

i due millenni da quando il Figlio <strong>di</strong> Dio, luce da luce, ha rischiarato<br />

con il fulgore della sua presenza la storia dell’umanità.<br />

Assumono pertanto singolare eloquenza, in tale prospettiva, le parole<br />

del profeta Sofonia, che abbiamo ascoltato nella prima lettura: « Gioisci,<br />

figlia <strong>di</strong> Sion, esulta, Israele, e rallegrati con tutto il cuore, figlia <strong>di</strong> Gerusalemme!<br />

Il Signore ha revocato la tua condanna, ha <strong>di</strong>sperso il tuo nemico<br />

»: 3 ecco l’« anno <strong>di</strong> grazia del Signore », che ci risana dal peccato e dalle<br />

sue ferite!<br />

2. Risuona con forte intensità nella nostra assemblea questo consolante<br />

annuncio profetico: « Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore<br />

potente. Esulterà <strong>di</strong> gioia per te, ti rinnoverà con il suo amore ». 4<br />

È lui che è venuto ed è lui che atten<strong>di</strong>amo. Su <strong>di</strong> lui ci invita a tenere<br />

fisso lo sguardo l’anno giubilare, soprattutto in questo avvento del Duemila.<br />

Il « Salvatore potente » viene oggi ad<strong>di</strong>tato anche a voi, carissimi fratelli e<br />

sorelle, che in vari mo<strong>di</strong> operate nel mondo dello spettacolo. In suo nome<br />

vi accolgo e cor<strong>di</strong>almente vi saluto. Ringrazio con affetto per le parole<br />

gentili che mi sono state rivolte da monsignor John Patrick Foley, presidente<br />

del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, e da due vostri<br />

rappresentanti. Estendo il mio saluto ai vostri colleghi e amici che non<br />

hanno potuto essere presenti.<br />

1 Fil 4,4.5.<br />

2 Cfr. Lc 1,78.<br />

3 Sof 3,14-15.<br />

4 Sof 3,17.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!