10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ciò è richiesto, anzitutto, dalla <strong>di</strong>gnità della persona umana, che la<br />

Chiesa, sull’esempio <strong>di</strong> Cristo, ha sempre <strong>di</strong>feso contro ogni aberrante<br />

forma <strong>di</strong> coercizione. Di tale <strong>di</strong>gnità, infatti, la libertà è presupposto fondamentale<br />

e irrinunciabile. 3 Ciò è richiesto, altresì, dalla natura stessa della<br />

fede, che può nascere soltanto da un assenso libero. 4<br />

Il rispetto per l’uomo e la stima « per ciò che egli stesso nell’intimo del<br />

suo spirito ha elaborato riguardo ai problemi più profon<strong>di</strong> e più importanti<br />

» 5 restano principî basilari per ogni retta attività missionaria, intesa come<br />

prudente, tempestiva, operosa seminagione evangelica, non già come sra<strong>di</strong>camento<br />

<strong>di</strong> ciò che, essendo autenticamente umano, ha un intrinseco e<br />

positivo valore.<br />

[...]<br />

Insegnamenti, II/1 (1979) pp. 1549-1555<br />

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 20 giugno 1979)<br />

Desidero rivolgere un particolare benvenuto ai membri del Consiglio<br />

del Committee of Religion and Art of America. Sono felice <strong>di</strong> assicurarvi<br />

che, come il mio predecessore Paolo VI, anch’io desidero vedere continuato<br />

il <strong>di</strong>alogo della Chiesa della salvezza con gli artisti <strong>di</strong> tutto il mondo, e<br />

veder finalmente espresso nell’<strong>arte</strong> quel trascendente umanesimo che rispecchia<br />

una visione totale della persona umana. Vi sono grato per la<br />

vostra generosa collaborazione in questa causa, e invoco su <strong>di</strong> voi e sulle<br />

vostre famiglie bene<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> gioia e <strong>di</strong> pace.<br />

Discorso per l’Angelus<br />

(Castel Gandolfo, 22 luglio 1979)<br />

Insegnamenti, II/1 (1979) pp. 1588-1596<br />

[...]<br />

Desidero ora <strong>di</strong>rigere un cor<strong>di</strong>ale saluto al gruppo <strong>di</strong> studenti che<br />

compone la cappella <strong>di</strong> Caracas. Molte grazie per i vostri canti. Rendete<br />

l’<strong>arte</strong> musicale un mezzo <strong>di</strong> lode al Signore, <strong>di</strong> elevazione spirituale e<br />

umana per voi stessi e per gli altri! Affinché sia così, vi raccomando al<br />

Signore nelle preghiere e vi imparto la mia bene<strong>di</strong>zione.<br />

3 Cfr. Dignitatis humanae, 2.<br />

4 Cfr. Dignitatis humanae, 10.<br />

5 Giovanni Paolo II, Redemptor hominis, 12.<br />

Insegnamenti, II/2 (1979) pp. 76-78<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!