10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

che qui rappresento, ma anche i centri e le strutture destinate alla creazione<br />

e promozione della cultura. Così, entrano in causa le università. E conoscete<br />

i miei sentimenti, <strong>di</strong> grande stima e rispetto, per le responsabilità che<br />

riconosco alle università nel mondo contemporaneo.<br />

Per me esse sono uno <strong>di</strong> quei luoghi, forse il principale luogo <strong>di</strong> lavoro,<br />

nel quale la vocazione dell’uomo alla conoscenza, come anche al legame<br />

costitutivo dell’uomo con la verità come fine della conoscenza, <strong>di</strong>venta una<br />

realtà quoti<strong>di</strong>ana, <strong>di</strong>venta, in un certo modo, il pane quoti<strong>di</strong>ano per quelli<br />

che la frequentano e per molti altri desiderosi <strong>di</strong> conoscenza della realtà del<br />

mondo che li circonda e della conoscenza dei misteri della sua umanità. 10<br />

Signore e signori, intellettuali e uomini <strong>di</strong> cultura portoghese!<br />

La situazione può sembrare <strong>di</strong>sperata, precorritrice <strong>di</strong> una « nuova<br />

apocalisse ». Ma, in realtà, non è così. Per l’umanità dell’anno Duemila<br />

esistono sicuramente una soluzione e molti motivi <strong>di</strong> speranza. Basta che<br />

tutti gli uomini <strong>di</strong> buona volontà, soprattutto quelli che professano la fede<br />

in Cristo, s’impegnino seriamente in un profondo rinnovamento della cultura<br />

alla luce <strong>di</strong> una sana antropologia e dei principî del Vangelo.<br />

Credo che nel vostro nobile lavoro siate già animati – e questi sono<br />

anche i voti che vi esprimo – da un desiderio <strong>di</strong> migliorare l’aspetto dell’uomo<br />

e abbiate un autentico senso della persona umana. Avete nelle<br />

vostre tra<strong>di</strong>zioni tanti in<strong>di</strong>zi, tanti elementi <strong>di</strong> universalità, <strong>di</strong> apertura agli<br />

altri popoli, <strong>di</strong> stima e sensibilità per i nobili sentimenti. Sembra persino<br />

che attraverso i secoli si <strong>di</strong>a più importanza al cuore che alle costruzioni<br />

intellettuali. La civiltà che il Portogallo ha <strong>di</strong>ffuso per il mondo si può <strong>di</strong>re<br />

che tenne in speciale considerazione la persona umana. Ciò rimarcato, mi<br />

permetto <strong>di</strong> ripetere qui un appello che credo sia a tutti già noto: « Aprite al<br />

potere salvatore <strong>di</strong> Cristo... i vasti campi della cultura, della civilizzazione,<br />

del progresso. Non abbiate paura. Permettete a Cristo <strong>di</strong> parlare all’uomo<br />

», 11 anche in Portogallo, per il quale e per voi auguro le migliori felicità.<br />

Insegnamenti, V/2 (1982) pp. 1690-1705<br />

Testo originale in lingua portoghese<br />

Lettera al car<strong>di</strong>nale Agostino Casaroli<br />

per l’istituzione del Pontificio Consiglio per la Cultura<br />

(Città del Vaticano, 20 maggio 1982)<br />

[... Il Pontificio Consiglio per la Cultura] porterà regolarmente alla<br />

Santa Sede l’eco delle gran<strong>di</strong> aspirazioni <strong>culturali</strong> del mondo d’oggi, approfondendo<br />

le attese delle civiltà contemporanee ed esplorando le nuove<br />

vie del <strong>di</strong>alogo culturale, per consentire così al Pontificio Consiglio per la<br />

10 Cfr. Giovanni Paolo II, Discorso all’Unesco, 2 giugno 1980, 19.<br />

11 Giovanni Paolo II, Omelia per la messa <strong>di</strong> inizio del pontificato, 22 ottobre 1978, 5.<br />

161

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!