10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

venire. L’America latina rappresenta quasi la metà dei cattolici del mondo.<br />

La sfida della sua nuova evangelizzazione è strettamente legata a un rinnovato<br />

<strong>di</strong>alogo tra le culture e la fede. Per questo il Pontificio Consiglio per<br />

la Cultura continuerà a offrire la sua esperienza alle Conferenze Episcopali<br />

che lo solleciteranno in questo senso, con il Celam.<br />

5. Il prossimo Sinodo dei Vescovi per l’Africa offrirà un posto centrale<br />

alla grande sfida della <strong>di</strong>ffusione del Vangelo nelle culture africane. Già i<br />

documenti preparatorî stu<strong>di</strong>ano da vicino i rapporti tra l’evangelizzazione<br />

e l’inculturazione. Da più <strong>di</strong> un secolo i missionari hanno generosamente<br />

speso le proprie energie, e spesso sacrificato persino le loro vite, affinché il<br />

Vangelo salvifico raggiungesse l’africano nel cuore del suo essere. L’inculturazione<br />

è un processo lento, che comprende tutte le <strong>di</strong>mensioni della vita<br />

missionaria. E uno sguardo d’insieme, rivolto all’umanità, mostra che questa<br />

missione è ancora agli inizi e che dobbiamo impegnarci con tutte le<br />

nostre forze al suo servizio. 2 Alla vigilia <strong>di</strong> questo Sinodo, minacciate dal<br />

sincretismo e dalle sette, le Chiese d’Africa ritroveranno un nuovo slancio<br />

per annunciare il Vangelo e accoglierlo in funzione delle loro culture, nel<br />

quadro della catechesi, della formazione dei sacerdoti e dei catechisti, della<br />

liturgia e della vita delle comunità cristiane. Ciò richiederà del tempo: ogni<br />

processo <strong>di</strong> inculturazione autentica della fede è un atto <strong>di</strong> « tra<strong>di</strong>zione »,<br />

che deve trovare la sua ispirazione e le sue norme nell’unica tra<strong>di</strong>zione.<br />

Esso presuppone un approfon<strong>di</strong>mento teologico e antropologico del messaggio<br />

della redenzione e, al tempo stesso, la viva e insostituibile testimonianza<br />

<strong>di</strong> comunità cristiane, felici <strong>di</strong> con<strong>di</strong>videre il loro fervido amore per<br />

Cristo.<br />

6. Un compito urgente vi attende: ristabilire i legami allentati, e talvolta<br />

spezzati, tra i valori <strong>culturali</strong> del nostro tempo e il loro permanente fondamento<br />

cristiano. I cambiamenti politici, gli sconvolgimenti economici e i<br />

mutamenti <strong>culturali</strong> <strong>di</strong> questi ultimi anni hanno largamente contribuito a<br />

una presa <strong>di</strong> coscienza morale, dolorosa e lucida. Dopo decenni <strong>di</strong> oppressione<br />

totalitaria, degli uomini e delle donne ce ne offrono la straziante<br />

testimonianza: è alla coscienza morale, custode della loro identità profonda,<br />

che essi devono la loro sopravvivenza personale. Molti sono oggi i<br />

giovani e i meno giovani delle nazioni industrializzate che gridano, con<br />

tutti i mezzi, la loro insod<strong>di</strong>sfazione per un « avere » che soffoca l’« essere»,<br />

mentre tanti altri mancano dell’« avere » per poter semplicemente « essere<br />

». Dappertutto, i popoli esigono il rispetto della loro cultura e del loro<br />

<strong>di</strong>ritto a una vita pienamente umana. È perciò attraverso la cultura che si<br />

verificherà la frase <strong>di</strong> Pascal: « L’uomo supera l’uomo, infinitamente ».<br />

7. Una situazione culturale nuova deriva in particolare dallo sviluppo<br />

delle scienze e delle tecniche. Consapevoli della rinnovata riflessione che<br />

essa esige da p<strong>arte</strong> della Chiesa, avete ispirato un simposio a Tokyo su<br />

« Scienza, tecnologia e valori spirituali. Un approccio asiatico alla moder-<br />

2 Cfr. Giovanni Paolo II, Redemptoris missio, 52e1.<br />

567

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!