10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ene<strong>di</strong>ca voi e coloro che vi sono cari. Bene<strong>di</strong>ca le organizzazioni che<br />

rappresentate, i paesi a cui app<strong>arte</strong>nete. Dio bene<strong>di</strong>ca le vostre speranze,<br />

i vostri progetti e le vostre decisioni.<br />

Discorso al mondo della cultura<br />

(Seul, Corea, 5 maggio 1984)<br />

Insegnamenti, VII/1 (1984) pp. 1011-1015<br />

Testo originale in lingua inglese<br />

Signore e signori, cari amici,<br />

è con grande piacere che questa sera mi incontro con voi. Come<br />

eminenti educatori, scienziati, artisti, scrittori e giuristi, voi siete in prima<br />

linea nei nobili sforzi dell’uomo per capire e realizzare se stesso in un<br />

orizzonte sempre più vasto <strong>di</strong> nuove conoscenze, espressioni e idee. Voi<br />

avete la nobile e <strong>di</strong>fficile missione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondere il meglio delle conquiste<br />

umane e anche <strong>di</strong> aprire nuove frontiere alla cultura. Siate certi che la<br />

Chiesa nutre grande stima per la vostra vocazione e per la vostra missione.<br />

1. Siamo tutti convinti che l’uomo può essere veramente uomo soltanto<br />

me<strong>di</strong>ante la sua cultura, me<strong>di</strong>ante la sua libertà <strong>di</strong> crescere integralmente e<br />

con tutti i suoi talenti speciali. E l’uomo che giustamente persegue questa<br />

crescita è anche dotato <strong>di</strong> suprema <strong>di</strong>gnità e libertà, come conviene a un<br />

essere creato a immagine <strong>di</strong> Dio e redento da Cristo.<br />

Ecco perché, come cristiani, voi siete chiamati a una missione ancor più<br />

alta, <strong>di</strong> evangelizzare la stessa cultura umana. Ed è <strong>di</strong> vero conforto per me<br />

apprendere che ci sono così tanti laici cattolici, uomini e donne, in ogni<br />

campo d’iniziativa culturale in Corea. Il vostro compito è veramente <strong>di</strong>fficile,<br />

ma splen<strong>di</strong>do. Questo è il vostro apostolato.<br />

Il Concilio Vaticano II ha dato nuovo impulso al <strong>di</strong>alogo tra fede e<br />

cultura, poiché era <strong>di</strong>ventato evidente che una drammatica frattura minacciava<br />

<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>rsi tra la Chiesa e i vari movimenti <strong>culturali</strong> che si<br />

sviluppavano nel mondo. Mentre il mondo moderno era affascinato dalle<br />

sue conquiste e dai suoi progressi scientifici e tecnologici, aveva a volte<br />

perduto i suoi riferimenti e aveva dato cre<strong>di</strong>to a ideologie e principî etici<br />

che non erano in armonia con il Vangelo.<br />

Ecco perché il Concilio volle porre tutta la Chiesa in ascolto dell’uomo<br />

moderno per comprenderlo e per cercare una nuova forma <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo che<br />

consentisse all’originalità del messaggio evangelico <strong>di</strong> penetrare nelle menti<br />

e nei cuori degli uomini contemporanei.<br />

Profondamente convinto della fondamentale importanza <strong>di</strong> questo<br />

compito, da p<strong>arte</strong> mia mi sono occupato con grande interesse del <strong>di</strong>alogo<br />

tra la Chiesa e il mondo della cultura. L’anno scorso ho istituito un Pontificio<br />

Consiglio per la Cultura, chiamando a collaborarvi uomini e donne<br />

eminenti in tutti i vari campi dello scibile. Sono fermamente convinto che<br />

233

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!