10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> Gesù, la Pentecoste hanno fornito ampia materia, lungo i secoli, all’incessante<br />

rielaborazione <strong>di</strong> pittori, scultori, poeti e musicisti.<br />

Opportunamente, quin<strong>di</strong>, al Congresso internazionale è stata prevista<br />

una riflessione sul tema dell’<strong>arte</strong>, e insieme si è allestita una mostra ricca <strong>di</strong><br />

pregevoli opere.<br />

Quello che tuttavia è più importante cogliere è che, attraverso quadri <strong>di</strong><br />

vita mariana, Luca ci introduce nella interiorità <strong>di</strong> Maria, facendoci scoprire<br />

nello stesso tempo la sua funzione unica nella storia della salvezza.<br />

[...]<br />

830<br />

Insegnamenti, XXIII/1 (2000) pp. 613-620<br />

Saluto al termine <strong>di</strong> un concerto offerto dalla Repubblica Ceca<br />

(Città del Vaticano, 22 ottobre 2000)<br />

Illustri signori! Gentili signore!<br />

Desidero esprimere cor<strong>di</strong>ale gratitu<strong>di</strong>ne per questo splen<strong>di</strong>do concerto,<br />

offertomi dalla Repubblica Ceca nel contesto del grande giubileo. Esso ci<br />

ha consentito <strong>di</strong> contemplare con l’aiuto dell’<strong>arte</strong> il mistero <strong>di</strong> Cristo,<br />

fondamento della nostra speranza.<br />

Testo originale in lingua ceca<br />

Il mio deferente pensiero va innanzitutto al signor primo ministro e alle<br />

altre autorità ceche, che con la loro p<strong>arte</strong>cipazione recano una significativa<br />

conferma della volontà d’instaurare un clima <strong>di</strong> fattiva collaborazione tra<br />

Stato e Chiesa nel loro paese.<br />

Testo originale in lingua italiana<br />

In questa occasione desidero inviare un deferente saluto al presidente<br />

della Repubblica Ceca, Václav Havel.<br />

Saluto poi con affetto i signori car<strong>di</strong>nali e i fratelli nell’episcopato, che<br />

hanno voluto intervenire a questo evento artistico e culturale, accrescendone<br />

con la loro presenza la solennità. Il mio saluto si estende infine a tutti<br />

gli intervenuti che hanno con<strong>di</strong>viso la gioia della stupenda esecuzione. A<br />

nome <strong>di</strong> tutti rivolgo espressioni <strong>di</strong> grato apprezzamento al maestro Aldo<br />

Ceccato, che con intenso e profondo sentire ha interpretato e proposto la<br />

gran<strong>di</strong>osa partitura dell’oratorio Cristo, <strong>di</strong> Franz Liszt.<br />

Testo originale in lingua ceca<br />

Tali sentimenti estendo, altresì, ai solisti, ai professori dell’Orchestra<br />

Filarmonica <strong>di</strong> Brno e ai membri del Coro Filarmonico Ceco <strong>di</strong> Brno.<br />

Desidero ringraziare, altresì, gli organizzatori, che con il loro generoso<br />

impegno hanno reso possibile la presente manifestazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!