10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gli uomini <strong>di</strong> scienza, fedeli alla verità storica, dal compito <strong>di</strong> rendere<br />

testimonianza me<strong>di</strong>ante un solido approfon<strong>di</strong>mento dei segreti della scienza<br />

e della sapienza, cresciute sul fertile terreno del cristianesimo.<br />

« Ut ager quamvis fertilis sine cultura fructuosus esse non potest, sic sine doctrina<br />

animus ». 2 Come la terra, anche se fertile, non può portare frutti senza<br />

coltivazione, così l’anima senza la cultura. Cito queste parole <strong>di</strong> Cicerone,<br />

per esprimere la gratitu<strong>di</strong>ne per quella « coltivazione dello spirito » che<br />

l’Università <strong>di</strong> Opole sta sviluppando da <strong>di</strong>eci anni. Auguro che questa<br />

grande opera venga portata avanti per il bene della terra <strong>di</strong> Opole, della<br />

Polonia e dell’Europa. Che la collaborazione <strong>di</strong> tutte le facoltà del vostro<br />

ateneo, inclusa la Facoltà <strong>di</strong> Teologia, serva a tutti coloro che desiderano<br />

sviluppare la propria umanità in base ai nobilissimi valori spirituali.<br />

Per questo sforzo bene<strong>di</strong>co <strong>di</strong> tutto cuore voi qui presenti, tutti i professori<br />

e gli studenti dell’Università <strong>di</strong> Opole, nel nome del Padre, del Figlio<br />

e dello Spirito Santo. Amen.<br />

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 18 febbraio 2004)<br />

Insegnamenti, XXVII/1 (2004) pp. 206-208<br />

Testo originale in lingua polacca<br />

[...]<br />

Il mio pensiero va inoltre ai rappresentanti dell’Unione Cattolica Artisti,<br />

ai quali ad<strong>di</strong>to come modello il beato Angelico, loro patrono, <strong>di</strong> cui oggi<br />

celebriamo la memoria.<br />

L’esempio e l’intercessione <strong>di</strong> questo umile <strong>di</strong>scepolo <strong>di</strong> san Domenico<br />

siano <strong>di</strong> incoraggiamento per voi, cari giovani, a vivere fedelmente la vostra<br />

vocazione cristiana. Il beato Angelico aiuti voi, cari malati, a offrire le<br />

vostre sofferenze, in unione a quelle <strong>di</strong> Cristo, per la salvezza dell’umanità<br />

e sostenga voi, cari sposi novelli, nel quoti<strong>di</strong>ano impegno <strong>di</strong> reciproca<br />

fedeltà<br />

[...]<br />

2 M.T. Cicerone, Tusculanae <strong>di</strong>sputationes, II, 4.<br />

Insegnamenti, XXVII/1 (2004) pp. 212-217<br />

943

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!