10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Discorso al termine <strong>di</strong> un concerto offerto dalla Rai<br />

(Città del Vaticano, 10 <strong>di</strong>cembre 1982)<br />

« La mia lingua è la musica; tutti la comprendono », <strong>di</strong>ceva Haydn, che<br />

i suoi connazionali chiamarono « padre della musica ». E noi tutti, stasera,<br />

abbiamo compreso e gustato il linguaggio musicale, limpido e al tempo<br />

stesso complesso, tenero e drammatico <strong>di</strong> questo oratorio, che l’artista<br />

compose a sessantasei anni nel 1798, su libretto, che s’ispirava al poema<br />

<strong>di</strong> Milton, Il Para<strong>di</strong>so perduto, e anche ai primi due capitoli del libro della<br />

Genesi.<br />

Non <strong>di</strong>menticheremo facilmente questa sublime elevazione e questo<br />

atto <strong>di</strong> fede in Dio, creatore dell’universo e dell’uomo; e conserveremo,<br />

tra i ricor<strong>di</strong> più esaltanti <strong>di</strong> questa composizione, l’originalissima interpretazione<br />

sonora della creazione della luce e la gran<strong>di</strong>osa conclusione: « Terra<br />

e cielo, cantate la sua gloria! / E a Dio rendano grazie le sue opere! /<br />

Cori degli uomini, cori dei mon<strong>di</strong>, voci, concerti, tutto risuoni! / Lodato sia<br />

Dio / per l’eternità!».<br />

Sinceramente mi compiaccio per quest’apertura alla <strong>di</strong>mensione del<br />

trascendente, dell’infinito e dell’eterno.<br />

Alla fine <strong>di</strong> questo concerto, rivolgo il mio sentito ringraziamento al<br />

presidente della Rai, ai vice-presidenti, al <strong>di</strong>rettore generale, per il loro<br />

significativo omaggio, e altresì esprimo la mia viva ammirazione al <strong>di</strong>rettore,<br />

ai solisti, al maestro del coro, all’orchestra sinfonica e al coro <strong>di</strong> Roma<br />

della Rai.<br />

Grazie a tutti!<br />

180<br />

Insegnamenti, V/3 (1982) pp. 1581-1582

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!