10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

provenienti anche da lontane regioni del Me<strong>di</strong>terraneo e del nord Europa<br />

lasciarono i loro nomi. Tali graffiti, estremamente preziosi per gli stu<strong>di</strong>osi<br />

del culto antico, certificano una venerazione ininterrotta fino al presente.<br />

Carissimi fratelli e sorelle!<br />

Il ricchissimo patrimonio <strong>di</strong> fede, <strong>di</strong> <strong>arte</strong> e <strong>di</strong> cultura, rappresentato<br />

dalle catacombe, trova nella vostra Pontificia Commissione <strong>di</strong> Archeologia<br />

Sacra un custode competente, rispettoso delle finalità <strong>di</strong> pietà e zelante nel<br />

favorirne la conoscenza e il proficuo accesso. A tale riguardo, desidero<br />

manifestare il mio compiacimento per l’impegno da voi profuso in vista<br />

dell’apertura <strong>di</strong> altre catacombe, come quelle <strong>di</strong> San Lorenzo al Verano e,<br />

nonostante le <strong>di</strong>fficoltà e la complessità delle situazioni, <strong>di</strong> San Pancrazio e<br />

dei Santi Marcellino e Pietro. Nell’incoraggiare il vostro prezioso e generoso<br />

lavoro, auspico che tale sforzo sia presto coronato da successo. Esso,<br />

oltre a restituire al go<strong>di</strong>mento dello storico o del cultore dei monumenti<br />

antichi una traccia significativa dei primi secoli cristiani, rende un utile<br />

servizio alla nuova evangelizzazione.<br />

Infatti, il moderno pellegrino, spesso <strong>di</strong>sorientato e dubbioso, ripercorrendo<br />

gli itinerarî seguiti dai primi cristiani e riappropriandosi dei loro gesti<br />

<strong>di</strong> devozione, può essere condotto più agevolmente a riscoprire la propria<br />

identità religiosa e a decidersi con rinnovato entusiasmo alla sequela <strong>di</strong><br />

Cristo, come fecero tanti martiri dei primi secoli del cristianesimo.<br />

Grazie, pertanto, per la vostra collaborazione all’annuncio <strong>di</strong> Cristo<br />

agli uomini del nostro tempo. Il Signore ricolmi i vostri cuori dell’ardore<br />

dei santi e dei martiri, che voi contribuite a far conoscere e a onorare.<br />

Mentre affido ciascuno <strong>di</strong> voi e i vostri cari alla celeste protezione della<br />

Madre <strong>di</strong> Dio, a tutti imparto una speciale bene<strong>di</strong>zione apostolica.<br />

AAS 93 (2001) pp. 679-681; Insegnamenti, XXIV/1 (2001) pp. 1169-1171<br />

Discorso per l’incontro con i rappresentanti del mondo<br />

della politica, della cultura, della scienza e dell’industria<br />

(Kyiv, Ucraina, 23 giugno 2001)<br />

Signor presidente, onorevoli rappresentanti del governo e del parlamento,<br />

<strong>di</strong>stinte autorità, gentili signore, illustri signori!<br />

1. A tutti e a ciascuno rivolgo il mio saluto deferente e cor<strong>di</strong>ale. Ho<br />

accolto con viva gioia il suo invito, signor presidente, a visitare questo<br />

nobile paese, culla <strong>di</strong> civiltà cristiana e patria <strong>di</strong> pacifica convivenza fra<br />

<strong>di</strong>verse nazionalità e religioni. Sono lieto <strong>di</strong> trovarmi ora in terra ucraina.<br />

Considero un grande onore il poter finalmente incontrare gli abitanti <strong>di</strong><br />

una nazione che, in questi <strong>di</strong>fficili anni <strong>di</strong> transizione, ha saputo assicurare<br />

in modo efficace con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> tranquillità ai suoi abitanti. La<br />

ringrazio <strong>di</strong> cuore per l’accoglienza e per le cortesi parole <strong>di</strong> benvenuto.<br />

861

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!