10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

loro fantasia, aral<strong>di</strong> <strong>di</strong> civiltà e <strong>di</strong> pace, <strong>di</strong> speranza e <strong>di</strong> solidarietà; in una<br />

parola, aral<strong>di</strong> <strong>di</strong> autentica umanità.<br />

Auspico <strong>di</strong> cuore che gli operatori del mondo del cinema si sentano<br />

investiti dal grande compito <strong>di</strong> promuovere un autentico umanesimo. Invito<br />

i cristiani a essere con loro corresponsabili in questa vasta cooperazione<br />

artistica e professionale nella tutela e nella promozione dei veri valori<br />

dell’esistenza umana. È, questo, un servizio prezioso che essi rendono<br />

all’opera della nuova evangelizzazione in vista del terzo millennio.<br />

A tal fine, invoco sulle vostre persone e sulla vostra attività l’abbondanza<br />

dei doni dello Spirito Santo. E quale segno della mia stima e del mio<br />

affetto, mi è gra<strong>di</strong>to impartire a voi qui presenti, come pure ai vostri<br />

collaboratori e alle vostre famiglie, una speciale bene<strong>di</strong>zione apostolica.<br />

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 2 <strong>di</strong>cembre 1998)<br />

Insegnamenti, XXI/2 (1998) pp. 1037-1040<br />

[...]<br />

Rivolgo un cor<strong>di</strong>ale benvenuto ai pellegrini dalla Lituania, in particolare<br />

ai componenti del coro giovanile del Conservatorio Musicale <strong>di</strong> Vilnius<br />

Vai<strong>di</strong>lutés. Carissimi, vi ringrazio per la vostra presenza e assicuro la<br />

mia preghiera al Signore, affinché il vostro ritorno in patria sia profondamente<br />

segnato dal vivo desiderio <strong>di</strong> progre<strong>di</strong>re sempre sulla via della fede,<br />

della verità e dell’amore fraterno<br />

[...]<br />

Insegnamenti, XXI/2 (1998) pp. 1172-1179<br />

Testo originale in lingua lituana<br />

Lettera alla <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Roma<br />

(Città del Vaticano, 8 <strong>di</strong>cembre 1998)<br />

[...]<br />

3. Nelle encicliche e <strong>negli</strong> incontri con le categorie interessate, ho<br />

proposto più volte il « Vangelo del lavoro », in rapporto alle problematiche<br />

proprie delle varie professioni. In questa lettera desidero soffermarmi su<br />

alcuni aspetti che riguardano le finalità dell’ultima tappa della missione<br />

citta<strong>di</strong>na che, entrando nei <strong>di</strong>versi ambienti, vuole risvegliare in ogni persona<br />

la fede in Cristo.<br />

Nel Vangelo <strong>di</strong> Luca, Gesù pone la domanda: « Che giova all’uomo<br />

guadagnare il mondo intero se poi perde o rovina se stesso? ». 1 La parola<br />

1 Lc 9,25.<br />

751

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!