10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E non dubitiamo che nessuno ignori lo zelo eccellente con cui hai<br />

espletato la tua opera in questi se<strong>di</strong>ci anni presso la Biblioteca e l’Archivio<br />

Segreto del Vaticano.<br />

Tante volte finora abbiamo avuto l’occasione <strong>di</strong> salutarti <strong>di</strong> persona e <strong>di</strong><br />

confermarti nelle attività intraprese, ma ora vogliamo che tu, venerato<br />

fratello nostro, riceva per iscritto questa cor<strong>di</strong>ale lettera augurale per l’anniversario<br />

degli inizi del tuo sacerdozio. Nello stesso tempo preghiamo la<br />

bontà del Signore, che tu servi in ogni cosa e me<strong>di</strong>ante ogni azione, perché<br />

dal cielo renda lieto questo tuo giorno anniversario e ti accompagni parimenti<br />

nei prossimi anni come ispiratore delle cose da fare e come generoso<br />

rimuneratore delle opere compiute. Di ciò sia sostegno la nostra bene<strong>di</strong>zione<br />

apostolica.<br />

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 18 marzo 1987)<br />

Insegnamenti, X/1 (1987) pp. 528-529<br />

Testo originale in lingua latina<br />

A un gruppo <strong>di</strong> poeti giapponesi<br />

[...]<br />

Sono molto lieto <strong>di</strong> salutare gli illustri scrittori <strong>di</strong> poesia Haiku e, nello<br />

stesso tempo, li ringrazio per essere venuti a trovarmi qui in Vaticano.<br />

Mi è stato detto che Haiku è un genere <strong>di</strong> poesia che, pur nella brevità<br />

della composizione, contiene un significato profondo. Ebbene, auguro che<br />

la vostra poesia possa contribuire all’elevazione spirituale dell’umanità e<br />

che possiate suscitare nei vostri lettori il gusto della bellezza e dell’<strong>arte</strong>.<br />

Di nuovo un vivo ringraziamento a voi.<br />

Discorso ad alcune personalità austriache<br />

(Città del Vaticano, 21 marzo 1987)<br />

Gentili signore e signori,<br />

Insegnamenti, X/1 (1987) pp. 584-594<br />

con particolare gioia vi do il benvenuto quali rappresentanti delle regioni<br />

austriache a questa u<strong>di</strong>enza in Vaticano e vi saluto calorosamente. La<br />

vostra presenza mi fa ricordare ancora <strong>di</strong> più la mia memorabile visita<br />

pastorale nel settembre del 1983 alla vostra terra in occasione della giornata<br />

dei cattolici austriaci.<br />

389

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!