10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Discorso per l’u<strong>di</strong>enza generale<br />

(Città del Vaticano, 25 settembre 1991)<br />

[...]<br />

Ai fedeli provenienti dal Giappone<br />

Sia lodato Gesù Cristo! Rivolgo un cor<strong>di</strong>ale saluto ai due gruppi giapponesi.<br />

A voi, <strong>di</strong>lettissime Figlie <strong>di</strong> San Paolo, che commemorate il venticinquesimo<br />

<strong>di</strong> professione religiosa auguro <strong>di</strong> perseverare e progre<strong>di</strong>re nella<br />

via della perfezione avendo sempre davanti a voi il modello della beata<br />

Vergine Maria. E a voi, stu<strong>di</strong>osi <strong>di</strong> <strong>arte</strong>, auguro che i vostri stu<strong>di</strong> contribuiscano<br />

a elevare la vita umana espressa nelle molteplici forme che ammirate.<br />

Con questo augurio vi bene<strong>di</strong>co <strong>di</strong> cuore. Sia lodato Gesù Cristo!<br />

[...]<br />

Insegnamenti, XIV/2 (1991) pp. 640-649<br />

Discorso per l’inaugurazione della nuova Tipografia Vaticana<br />

(Città del Vaticano, 8 ottobre 1991)<br />

Signori car<strong>di</strong>nali, cari fratelli e sorelle!<br />

1. Vi esprimo la mia gioia <strong>di</strong> trovarmi oggi in mezzo a voi in occasione<br />

dell’inaugurazione delle nuove strutture logistiche e attrezzature tecnologiche<br />

della Tipografia Vaticana. Vi manifesto vivo compiacimento per il<br />

risultato conseguito con lavoro paziente e intelligente, che vi ha visti impegnati<br />

nell’ammodernamento <strong>di</strong> tutto questo complesso tipografico. Ringrazio<br />

il car<strong>di</strong>nale Rosalio José Castillo Lara per le parole <strong>di</strong> introduzione a<br />

questo familiare incontro, con le quali ha, tra l’altro, rievocato la storia<br />

dell’<strong>arte</strong> grafica in Vaticano. Esprimo la mia profonda gratitu<strong>di</strong>ne a tutti<br />

coloro che hanno merito per quanto è stato realizzato, collaborando in<br />

<strong>di</strong>verse forme al complesso <strong>di</strong> innovazioni che hanno oggi il loro felice<br />

coronamento: un grazie ai responsabili della gestione, ai progettisti, ai<br />

membri dell’apposita commissione, ai servizi tecnici dello Stato della Città<br />

del Vaticano, agli esperti che hanno curato la ristrutturazione e la fusione<br />

delle tipografie. Un grazie speciale a tutto il personale che, nonostante i<br />

<strong>di</strong>sagi dei lavori in corso, non ha cessato <strong>di</strong> compiere con alacre impegno la<br />

quoti<strong>di</strong>ana attività tipografica e redazionale. Un pensiero va anche agli illustri<br />

ospiti, che sono stati qui invitati in segno <strong>di</strong> riconoscenza per l’aiuto dato.<br />

2. Non posso, poi, in questa significativa circostanza, non richiamare<br />

l’importanza della stampa nella società moderna. La Chiesa non si stanca<br />

<strong>di</strong> attirare l’attenzione degli interessati sull’impatto che gli strumenti <strong>di</strong><br />

559

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!