10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

omano per la promozione dei congressi internazionali <strong>di</strong> archeologia cristiana<br />

– si ponga a servizio delle giuste cause della scienza e della vera<br />

cultura.<br />

Infatti, lo stu<strong>di</strong>o dell’archeologia cristiana non offrirà soltanto « documenti<br />

storici », ma svelerà agli stu<strong>di</strong>osi della vita della Chiesa le « vestigia<br />

del popolo <strong>di</strong> Dio », e offrirà testimonianze <strong>di</strong> grande importanza sulla fede<br />

<strong>di</strong> coloro che ci hanno preceduto, così che sempre più la Chiesa apparirà<br />

quale « segno levato fra le nazioni ».<br />

Con questa nostra lettera auguriamo a lei, nostro venerato fratello, e a<br />

tutti i promotori, relatori e p<strong>arte</strong>cipanti ogni successo, e con grande piacere<br />

impartiamo la bene<strong>di</strong>zione apostolica, pegno <strong>di</strong> celeste grazia.<br />

Discorso per l’Angelus<br />

(Città del Vaticano, 25 settembre 1994)<br />

Insegnamenti, XVII/2 (1994) pp. 357-359<br />

Testo originale in lingua latina<br />

[...]<br />

Nel salutare i pellegrini italiani, desidero rivolgere un pensiero particolare<br />

ai numerosi gruppi ban<strong>di</strong>stici presenti oggi in piazza San Pietro per<br />

iniziativa dell’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali.<br />

Carissimi, ho molto apprezzato la vostra scelta <strong>di</strong> festeggiare l’anno<br />

della famiglia con un pellegrinaggio a Roma insieme con i vostri familiari.<br />

In questo modo avete voluto manifestare e consolidare l’ispirazione cristiana<br />

della vostra attività, che unisce l’<strong>arte</strong> musicale e lo stile popolare e che,<br />

secondo una preziosa tra<strong>di</strong>zione italiana ed europea, spesso si trasmette<br />

nell’ambito familiare. Il Signore bene<strong>di</strong>ca voi e i vostri cari, custo<strong>di</strong>sca nella<br />

pace le vostre famiglie e vi faccia ovunque messaggeri <strong>di</strong> serenità e<strong>di</strong><br />

armonia<br />

[...]<br />

Insegnamenti, XVII/2 (1994) pp. 388-392<br />

Lettera ai membri della Confederazione dell’Oratorio<br />

nella ricorrenza del IV centenario<br />

della morte <strong>di</strong> san Filippo Neri<br />

(Città del Vaticano, 7 ottobre 1994)<br />

Reverendo padre,<br />

nella ricorrenza del quarto centenario del <strong>di</strong>es natalis <strong>di</strong> san Filippo Neri,<br />

fiorentino <strong>di</strong> origine e romano <strong>di</strong> adozione, sono lieto <strong>di</strong> rivolgermi a lei e a<br />

tutti i membri della Confederazione dell’Oratorio, per ricordare l’esempio<br />

629

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!