10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

isurrezione. È nella costruzione <strong>di</strong> questa civiltà dell’amore che il vostro<br />

impegno e le vostre conquiste <strong>culturali</strong> raggiungono il valore più alto e<br />

hanno gli effetti più benefici sulla società. Seguendo questo cammino,<br />

sapete che i vostri sforzi richiedono la p<strong>arte</strong>cipazione alla sapienza che<br />

solo Dio può dare. Che possiate far vostra la preghiera della lettura biblica<br />

che abbiamo ascoltato all’inizio <strong>di</strong> questo incontro: « Mandala (la sapienza)<br />

dal tuo trono glorioso, / perché mi assista e mi affianchi nella mia fatica / e<br />

io sappia che cosa ti è gra<strong>di</strong>to ». 6<br />

6. Teologi, filosofi, esperti nelle scienze umane e naturali, insegnanti e<br />

ricercatori, insieme con i vostri studenti, voi costituite una comunità altamente<br />

qualificata, de<strong>di</strong>ta all’impegno intellettuale, con una sublime missione<br />

<strong>di</strong> servizio alla più ampia società maltese. Spero <strong>di</strong> tutto cuore che siate<br />

sempre motivati da una passione sincera per la verità e da un profondo<br />

amore per i vostri simili.<br />

Voi, ere<strong>di</strong> <strong>di</strong> un retaggio antico, alzate i vostri occhi a tutta l’ampiezza<br />

del Me<strong>di</strong>terraneo che vi circonda e ai popoli che abitano sulle sue sponde.<br />

La sfida che vi sta <strong>di</strong> fronte è quella <strong>di</strong> offrire un esempio.<br />

Che il vostro amore per la libertà, il vostro amore per la verità, il vostro<br />

amore per la giustizia facciano <strong>di</strong> queste isole, collocate nel cuore del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo, un santuario <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> fratellanza, imbevuto <strong>di</strong> quella<br />

verità e <strong>di</strong> quell’amore che Cristo, il Redentore, è venuto a portare.<br />

Su tutti voi e sulle vostre famiglie invoco gli abbondanti doni <strong>di</strong> Dio e<br />

cor<strong>di</strong>almente vi imparto la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica.<br />

Insegnamenti, XIII/1 (1990) pp. 1436-1441<br />

Testo originale in lingua inglese<br />

Discorso per l’incontro con i giovani della Valle d’Aosta<br />

(Introd, Aosta, 15 luglio 1990)<br />

[...]<br />

È anche una preghiera, perché è un’espressione della bontà che viene<br />

dallo spirito umano. Ed è anche un’espressione del nostro spirito trascendente<br />

che va verso Dio, Dio l’assoluto. Dio vuol <strong>di</strong>re non solo il vero, non<br />

solo il bene, ma anche il bello. Allora attraverso il bello, attraverso l’<strong>arte</strong>, i<br />

canti, le danze e altro ci si avvicina a Dio ed esprime anche la preghiera...<br />

[...]<br />

6 Sap 9,10.<br />

Insegnamenti, XIII/2 (1990) pp. 103-105<br />

523

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!