10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Non c’è dubbio che i mass me<strong>di</strong>a costituiscano oggi una delle gran<strong>di</strong><br />

forze che modellano il mondo, e che in questo campo un numero crescente<br />

<strong>di</strong> persone, ben dotate e altamente preparate, è chiamato a trovare il<br />

proprio lavoro e la possibilità <strong>di</strong> esercitare la propria vocazione. La Chiesa<br />

pensa a loro con affetto sollecito e rispettoso e prega per essi. Poche professioni<br />

richiedono tanta energia, de<strong>di</strong>zione, integrità e responsabilità come<br />

questa, ma, nello stesso tempo, sono poche le professioni che abbiano<br />

un’uguale incidenza sui destini dell’umanità.<br />

Invito, pertanto, vivamente tutti coloro che sono impegnati nelle attività<br />

connesse con gli strumenti della comunicazione sociale ad associarsi<br />

alla Chiesa in questa giornata <strong>di</strong> riflessione e <strong>di</strong> preghiera. Preghiamo<br />

insieme Dio perché questi nostri fratelli crescano nella coscienza delle loro<br />

gran<strong>di</strong> possibilità nel servire l’umanità e nell’in<strong>di</strong>rizzare il mondo verso il<br />

bene; preghiamo perché il Signore doni loro la comprensione, la saggezza e<br />

il coraggio <strong>di</strong> cui hanno bisogno per poter rispondere alle loro gravi responsabilità;<br />

preghiamo perché siano sempre attenti ai bisogni dei recettori,<br />

che in gran p<strong>arte</strong> sono componenti <strong>di</strong> famiglie come le loro, con genitori<br />

spesso troppo stanchi dopo una giornata <strong>di</strong> lavoro per poter essere sufficientemente<br />

vigilanti e con fanciulli pieni <strong>di</strong> fiducia, impressionabili e facilmente<br />

vulnerabili. Ricordando tutto questo, essi avranno anche presenti<br />

le enormi risonanze che il loro lavoro può avere sia nel bene che nel male,<br />

ed eviteranno <strong>di</strong> essere incoerenti con se stessi e infedeli alla loro particolare<br />

vocazione.<br />

La mia speciale bene<strong>di</strong>zione apostolica va oggi a tutti coloro che lavorano<br />

nel campo delle comunicazioni sociali, a tutte le famiglie e a quanti,<br />

me<strong>di</strong>ante la preghiera, la riflessione e la <strong>di</strong>scussione, cercano <strong>di</strong> mettere tali<br />

importanti strumenti al servizio dell’uomo e della gloria <strong>di</strong> Dio.<br />

Discorso per l’incontro con i vescovi dello Zaire<br />

(Kinshasa, Zaire, 3 maggio 1980)<br />

54<br />

Insegnamenti, III/1 (1980) pp. 1041-1045<br />

[...]<br />

4. Un aspetto <strong>di</strong> tale evangelizzazione è l’acculturazione del Vangelo,<br />

l’africanizzazione della Chiesa. Molti mi hanno confidato che questo vi sta<br />

molto a cuore, e a buon <strong>di</strong>ritto. Ciò fa p<strong>arte</strong> degli sforzi in<strong>di</strong>spensabili per<br />

incarnare il messaggio <strong>di</strong> Cristo. Il Vangelo, certamente, non s’identifica<br />

con le culture e le trascende tutte. Ma il regno che il Vangelo annuncia è<br />

vissuto da uomini profondamente legati a una cultura; la costruzione del<br />

regno non può fare a meno <strong>di</strong> attingere dagli elementi delle culture umane.<br />

2 E ancora, l’evangelizzazione deve aiutarle piuttosto a far scaturire<br />

dalla loro vivente tra<strong>di</strong>zione espressioni originali <strong>di</strong> vita, <strong>di</strong> celebrazione<br />

2 Cfr. Paolo VI, Evangel<strong>ii</strong> nuntian<strong>di</strong>, 20.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!