10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con questo auspicio e invocando su <strong>di</strong> voi la protezione <strong>di</strong> Maria,<br />

madre <strong>di</strong> Gesù, vi imparto <strong>di</strong> cuore la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica. Sia<br />

lodato Gesù Cristo!<br />

[...]<br />

Discorso ai vescovi<br />

(Poponguine, Senegal, 21 febbraio 1992)<br />

Insegnamenti, XV/1 (1992) pp. 183-191<br />

[...]<br />

7. Il vostro paese, che è in un certo senso una porta oceanica dell’Africa<br />

nera, si trova al crocevia delle culture arabe, europee e nero-africane. Ciò<br />

spiega quanto vi stia a cuore l’incontro delle culture con il Vangelo, altro<br />

tema della futura assemblea sinodale. Come nella Chiesa nascente, il problema<br />

dell’inculturazione è sorto quando i popoli evangelizzati prendevano,<br />

prima o poi, coscienza della loro identità culturale. Il Concilio Vaticano<br />

II spiega così l’incontro della parola <strong>di</strong> Dio con le <strong>di</strong>verse culture dei popoli<br />

della terra: « Indubbiamente, come si verifica nell’economia dell’incarnazione,<br />

le giovani Chiese, che hanno messo ra<strong>di</strong>ci in Cristo e son costruite<br />

sopra il fondamento degli apostoli, hanno la capacità meravigliosa <strong>di</strong> assorbire<br />

tutte le ricchezze delle nazioni, che appunto a Cristo sono state<br />

assegnate in ere<strong>di</strong>tà. Esse traggono dalle consuetu<strong>di</strong>ni e dalle tra<strong>di</strong>zioni, dal<br />

sapere e dalla cultura, dalle arti e dalle scienze dei loro popoli tutti gli<br />

elementi che valgono a render gloria al Creatore, a mettere in luce la<br />

grazia del Salvatore e a ben organizzare la vita cristiana ». 7 Con questo<br />

triplo criterio <strong>di</strong> <strong>di</strong>scernimento per l’assunzione dei valori nuovi, e cioè:<br />

attitu<strong>di</strong>ne a glorificare Dio, a mettere in evidenza la grazia e a or<strong>di</strong>nare<br />

come si deve la vita dei battezzati, il Concilio invita le Conferenze Episcopali<br />

<strong>di</strong> una stessa area socioculturale a unire i loro sforzi. L’inculturazione<br />

appare come la grande sfida per la Chiesa cattolica in Africa alla<br />

vigilia del terzo millennio. Le implicazioni <strong>di</strong> questo sono la penetrazione e<br />

il ra<strong>di</strong>camento del Vangelo, l’approfon<strong>di</strong>mento della fede e la <strong>di</strong>ffusione<br />

della vita cristiana su tutto il continente. Questi obiettivi sono nelle vostre<br />

mani. A partire dalla linfa autenticamente ricevuta dall’alto, si tratta <strong>di</strong><br />

produrre frutti autenticamente africani, in unione con la Chiesa universale.<br />

[...]<br />

7 Ad gentes, 22.<br />

AAS 85 (1993) pp. 148-153; Insegnamenti, XV/1 (1992) pp. 365-370<br />

Testo originale in lingua francese<br />

575

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!