10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

na e al riconoscimento del suo specifico valore e della sua inalienabile<br />

<strong>di</strong>gnità.<br />

Nella varietà delle culture o<strong>di</strong>erne si manifesta sempre più la sfida che<br />

la Chiesa è chiamata a raccogliere, in quanto è suo preciso dovere « <strong>di</strong><br />

scrutare i segni dei tempi e <strong>di</strong> interpretarli alla luce del Vangelo, così che, in<br />

modo adatto a ciascuna generazione, possa rispondere ai perenni interrogativi<br />

degli uomini sul senso della vita presente e futura e sulle loro relazioni<br />

reciproche ». 1<br />

I cristiani devono essere in grado <strong>di</strong> proporre la verità sull’uomo, rivelata<br />

da Gesù Cristo, « via, verità e vita » 2 e « primogenito tra molti fratelli<br />

», 3 perché solo in lui può risplendere in pienezza la <strong>di</strong>gnità dell’essere<br />

umano, creato a immagine e somiglianza <strong>di</strong> Dio. 4<br />

[...]<br />

Discorso ai vescovi spagnoli in visita ad limina<br />

(Città del Vaticano, 15 novembre 1997)<br />

Insegnamenti, XX/2 (1997) pp. 733-736<br />

[...]<br />

3. Nella missione <strong>di</strong> portare il Vangelo agli uomini <strong>di</strong> oggi potete<br />

contare sull’appoggio <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione cristiana antichissima e molto ra<strong>di</strong>cata.<br />

La vostra terra è ricca <strong>di</strong> modelli <strong>di</strong> santità e <strong>di</strong> eminenti figure del<br />

sapere teologico, <strong>di</strong> missionari audaci, <strong>di</strong> numerose forme <strong>di</strong> vita consacrata<br />

e <strong>di</strong> movimenti apostolici, così come <strong>di</strong> espressive manifestazioni <strong>di</strong><br />

pietà; tutto ciò costella <strong>di</strong> gloria la vostra storia.<br />

Potete contare anche su espressioni d’<strong>arte</strong> che costituiscono uno splen<strong>di</strong>do<br />

patrimonio religioso e culturale. Sono lieto <strong>di</strong> constatare come la<br />

Chiesa in Spagna avvalori questa ere<strong>di</strong>tà storica che, a ragione, molti<br />

ammirano, e che <strong>di</strong>mostra in modo tangibile come la fede in Cristo nobiliti<br />

l’uomo, ispirando il suo ingegno e portandolo a plasmare il riflesso dell’inesauribile<br />

bellezza <strong>di</strong> Dio in opere <strong>di</strong> incomparabile valore artistico.<br />

A tale proposito è importante che i <strong>beni</strong> <strong>culturali</strong> e artistici delle chiese,<br />

soprattutto i luoghi e gli oggetti sacri, non restino soltanto reliquie del<br />

passato che si contemplano passivamente. Occorre ricordare e conservare<br />

per quanto possibile la loro specificità originale, per non sminuire il loro<br />

valore culturale. Si tratta <strong>di</strong> templi eretti come luoghi <strong>di</strong> preghiera e <strong>di</strong><br />

celebrazioni religiose, <strong>di</strong> scritti e <strong>di</strong> melo<strong>di</strong>e composte per lodare il Signore<br />

e per accompagnare il popolo <strong>di</strong> Dio nel suo pellegrinaggio, <strong>di</strong> immagini<br />

1 Gau<strong>di</strong>um et spes, 4.<br />

2 Gv 14,6.<br />

3 Rm 8,29.<br />

4 Cfr. Gen 1,26.<br />

717

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!