10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

308<br />

Testo originale in lingua francese<br />

Sono molto lieto <strong>di</strong> salutare e <strong>di</strong> congratularmi con i « piccoli cantori »<br />

<strong>di</strong> lingua francese. Cari giovani, siate molto felici <strong>di</strong> consacrare del tempo, e<br />

soprattutto le vostre belle voci, alla glorificazione del Signore lungo tutto<br />

l’anno liturgico, ritmato dai gran<strong>di</strong> avvenimenti della salvezza dell’umanità!<br />

Abbiate sempre viva coscienza dell’importanza del vostro servizio ecclesiale:<br />

voi potete aiutare moltissimo i fedeli e coloro che frequentano più<br />

raramente le assemblee domenicali ad approfon<strong>di</strong>re o a riscoprire le ricchezze<br />

spirituali della liturgia e delle gran<strong>di</strong> feste dell’anno. Formulo ancora<br />

un augurio: per tutta la vostra vita rimanete servitori ardenti del<br />

Signore e della sua Chiesa. Prego Dio <strong>di</strong> bene<strong>di</strong>re voi, i vostri responsabili<br />

e le vostre famiglie.<br />

Testo originale in lingua croata<br />

Siano lodati Gesù e Maria! Saluto <strong>di</strong> cuore i rappresentanti della schola<br />

cantorum della Croazia. Mi è ben noto quanto il popolo croato ami la<br />

musica e come pure il semplice popolo p<strong>arte</strong>cipi alla musica sacra durante<br />

la santa messa e le altre devozioni cristiane. Inoltre vi è l’abitu<strong>di</strong>ne che i<br />

conta<strong>di</strong>ni croati con bellissime canzoni mariane, che sono numerosissime,<br />

accompagnino il lavoro delle loro campagne, e così <strong>di</strong>ano gloria al Signore<br />

con il lavoro e la preghiera-canto. Continuate così anche per il futuro. A<br />

voi qui presenti e a tutti quelli che sono rimasti a casa il papa <strong>di</strong> cuore<br />

imp<strong>arte</strong> la sua apostolica bene<strong>di</strong>zione.<br />

Insegnamenti, VIII/2 (1985) pp. 794-801<br />

Discorso a conclusione del giubileo cirillo-meto<strong>di</strong>ano<br />

(Città del Vaticano, 12 ottobre 1985)<br />

Cari fratelli e sorelle.<br />

1. La mia gioia è grande nel vedervi qui riuniti questa sera, slavi o amici<br />

degli slavi <strong>di</strong> tanti paesi europei, degli Stati Uniti o del Canada, alla veglia<br />

della nostra grande celebrazione liturgica in onore degli apostoli slavi Cirillo<br />

e Meto<strong>di</strong>o, in quest’anno dell’un<strong>di</strong>cesimo centenario della morte del<br />

santo Meto<strong>di</strong>o e dell’opera <strong>di</strong> evangelizzazione dei due santi.<br />

Saluto tra voi i rappresentanti delle Conferenze Episcopali d’Europa,<br />

che hanno appena tenuto il loro simposio sull’evangelizzazione nel contesto<br />

attuale dei paesi europei. Sono felice <strong>di</strong> salutare al loro fianco i rappresentanti<br />

delle altre confessioni cristiane che, con spirito ecumenico, hanno<br />

voluto associarsi all’evocazione delle nostre comuni ra<strong>di</strong>ci. Ringrazio il<br />

comitato romano per le celebrazioni dei santi Cirillo e Meto<strong>di</strong>o con il<br />

suo presidente, il car<strong>di</strong>nale Wladyslaw Rubin, sfortunatamente assente<br />

per ragioni <strong>di</strong> salute, il suo vicepresidente, il car<strong>di</strong>nale Jozef Tomko, e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!