10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pienamente nella cultura e dall’interno porti avanti il processo <strong>di</strong> purificazione<br />

e <strong>di</strong> trasformazione. 46<br />

Un’autentica inculturazione del Vangelo ha un duplice aspetto: da una<br />

p<strong>arte</strong>, ogni cultura offre valori e forme positivi che possono arricchire il<br />

modo in cui il Vangelo è annunciato, compreso e vissuto; dall’altra p<strong>arte</strong>, il<br />

Vangelo sfida le culture ed esige che alcuni valori e forme cambino. 47<br />

Proprio come il Figlio <strong>di</strong> Dio è <strong>di</strong>venuto carne fuorché nel peccato (cfr.<br />

Eb 4,15), così la fede cristiana accoglie e promuove tutto ciò che è genuinamente<br />

umano e rigetta quanto è peccaminoso. Il processo <strong>di</strong> inculturazione<br />

coinvolge il Vangelo e la cultura in « un <strong>di</strong>alogo che include l’identificazione<br />

<strong>di</strong> ciò che è e <strong>di</strong> ciò che non è <strong>di</strong> Cristo ». 48 Ogni cultura necessita<br />

<strong>di</strong> essere purificata e trasformata dai valori rivelati nel mistero pasquale. 49<br />

Così, i valori e le forme positivi che si trovano nelle culture dell’Oceania<br />

arricchiscono la maniera in cui il Vangelo è annunciato, compreso e vissuto.<br />

50 Il Vangelo « è forma reale <strong>di</strong> liberazione da ogni <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne introdotto<br />

dal peccato e, nello stesso tempo, è chiamata alla verità piena. In<br />

questo incontro, le culture non solo non vengono private <strong>di</strong> nulla, ma sono<br />

anzi stimolate ad aprirsi al nuovo della verità evangelica per trarne incentivo<br />

verso ulteriori sviluppi ». 51 Trasformate dallo Spirito <strong>di</strong> Cristo, tali<br />

culture raggiungono la pienezza della vita alla quale i loro valori più<br />

profon<strong>di</strong> hanno sempre mirato e ai quali i loro popoli hanno sempre<br />

aspirato. In realtà, senza Cristo nessuna cultura umana può <strong>di</strong>ventare<br />

ciò che è veramente.<br />

La situazione attuale<br />

17. In tempi recenti, la Chiesa ha caldamente incoraggiato l’inculturazione<br />

della fede cristiana. A tale proposito, papa Paolo VI, nel visitare<br />

l’Oceania, ha insistito sul fatto che il cattolicesimo, « non solo non soffoca<br />

quanto vi è <strong>di</strong> buono e <strong>di</strong> originale in ogni forma <strong>di</strong> cultura umana, ma<br />

accoglie, rispetta e valorizza il genio <strong>di</strong> ogni popolo, e riveste <strong>di</strong> varietà e<strong>di</strong><br />

bellezza l’unica inconsutile veste della Chiesa <strong>di</strong> Cristo ». 52 Con parole<br />

simili mi sono rivolto agli Aborigeni dell’Australia, quando li ho incontrati:<br />

« Il Vangelo <strong>di</strong> nostro Signore Gesù Cristo parla tutte le lingue. Apprezza e<br />

abbraccia tutte le culture. Le sostiene in tutto ciò che in esse vi è <strong>di</strong> umano<br />

e, se necessario, le purifica. Il Vangelo esalta e arricchisce sempre e ovunque<br />

le culture con il messaggio rivelato <strong>di</strong> un Dio amoroso e misericor<strong>di</strong>oso<br />

». 53 I padri sinodali hanno chiesto che la Chiesa in Oceania sviluppi una<br />

46 Cfr. Propositio 2.<br />

47 Cfr. ivi.<br />

48 Propositio 4.<br />

49 Cfr. Giovanni Paolo II, Ecclesia in Africa, 61.<br />

50 Cfr. Propositio 2.<br />

51 Giovanni Paolo II, Fides et ratio, 71.<br />

52 Paolo VI, Discorso ai vescovi dell’Oceania, 1 <strong>di</strong>cembre 1970, in AAS 63 (1971) p. 56.<br />

53 Giovanni Paolo II, Discorso agli Aborigeni, 29 novembre 1986, 12.<br />

877

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!