10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lettera al car<strong>di</strong>nal Paul Poupard in occasione del millennio<br />

della chiesa cattedrale <strong>di</strong> Verdun<br />

(Città del Vaticano, 20 maggio 1990)<br />

Al nostro venerato fratello car<strong>di</strong>nale Paul Poupard.<br />

Gli antichi monumenti dell’Europa cristiana e la sua lunga storia meritano<br />

ogni giorno <strong>di</strong> più la me<strong>di</strong>tazione degli uomini e, nello stesso tempo,<br />

la commemorazione pubblica, perché nessuno <strong>di</strong>mentichi mai, in questa<br />

nostra epoca, quali siano le origini da cui sono sorti i popoli e gli Stati<br />

europei e parimenti con quali passi siano giunti fino all’attuale con<strong>di</strong>zione<br />

della società, alla maturità dei costumi e all’unità dei cuori. La nostra<br />

devozione viene dunque fortemente ridestata da quella solenne celebrazione<br />

che commemorerà, il 17 giugno prossimo venturo, il millennio <strong>di</strong> fondazione<br />

della cattedrale <strong>di</strong> Verdun. A quel tempio e a quel luogo si è<br />

ricollegata, nel passare dei secoli, la memoria <strong>di</strong> innumerevoli eventi e<br />

nomi, e da esso è promanata su tutta la circostante regione cristiana tanta<br />

forza <strong>di</strong> <strong>insegnamenti</strong> e tanto impulso <strong>di</strong> ricerca. Noi desideriamo p<strong>arte</strong>cipare<br />

a questo eccezionale evento europeo in modo chiaramente visibile,<br />

come se fossimo presenti <strong>di</strong> persona, insieme al venerato fratello Marcello<br />

Herriot, che abbiamo da poco nominato vescovo <strong>di</strong> Verdun, agli altri<br />

ministri e fedeli della Chiesa e alle autorità civili della città, per aggiungere<br />

un forte incitamento a quell’affetto dell’unica Chiesa <strong>di</strong> Cristo e del mondo,<br />

che già preve<strong>di</strong>amo pervadere questa solennità.<br />

A te, perciò, nostro venerato fratello, con questa lettera vogliamo affidare<br />

l’incarico <strong>di</strong> messo straor<strong>di</strong>nario per i riti pubblici, che celebreranno il<br />

millenario della cattedrale <strong>di</strong> Verdun. Vi p<strong>arte</strong>ciperai in vece nostra ed<br />

esprimerai, secondo le nostre intenzioni, sentimenti <strong>di</strong> lode per questa<br />

eccezionale iniziativa. Esorterai tutti gli ascoltatori a perseguire gli alti<br />

propositi <strong>di</strong> evangelizzazione cristiana e <strong>di</strong> rinnovamento dell’Europa,<br />

col favore efficace della nostra bene<strong>di</strong>zione apostolica, impartita attraverso<br />

<strong>di</strong> te, nostro interprete.<br />

Discorso per l’incontro con gli intellettuali<br />

nella chiesa <strong>di</strong> St. Julian’s<br />

(Sliema, Malta, 27 maggio 1990)<br />

Insegnamenti, XIII/1 (1990) pp. 1356-1357<br />

Testo originale in lingua latina<br />

Egregi signore e signori.<br />

1. È per me un grande piacere trovarmi in mezzo agli stimati rappresentanti<br />

della vita scientifica, culturale e artistica <strong>di</strong> Malta. Il nostro<br />

incontro è un riconoscimento dell’importanza che tutti noi attribuiamo<br />

519

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!