10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

opera la grande famiglia umana. Abbiamo insieme visto che la pace, la<br />

solidarietà e l’amore sono possibili, grazie all’apporto <strong>di</strong> tutti. Il mio pensiero<br />

si rivolge con grato apprezzamento agli artisti, ai bambini, ai concertisti,<br />

alla presentatrice e ai tecnici, che ci hanno guidato e accompagnato in<br />

quest’ideale viaggio sui sentieri della pace e dell’amore.<br />

[...]<br />

832<br />

Insegnamenti, XXIII/1 (2000) pp. 785-786<br />

Messaggio in occasione del LXXV anniversario<br />

<strong>di</strong> fondazione del Pontificio Istituto <strong>di</strong> Archeologia Cristiana<br />

(Città del Vaticano, 11 <strong>di</strong>cembre 2000)<br />

Al venerato fratello Zenon Grocholewski, gran cancelliere del Pontificio<br />

Istituto <strong>di</strong> Archeologia Cristiana.<br />

1. La fausta ricorrenza del settantacinquesimo anniversario <strong>di</strong> fondazione<br />

del Pontificio Istituto <strong>di</strong> Archeologia Cristiana mi offre la gra<strong>di</strong>ta<br />

opportunità <strong>di</strong> far giungere un saluto cor<strong>di</strong>ale a lei, al corpo docente, ai<br />

collaboratori e agli studenti. Desidero altresì manifestare vivo apprezzamento<br />

per la preziosa attività culturale svolta dall’istituto nei trascorsi<br />

decenni e tuttora feconda <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, <strong>di</strong> incontri, <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussioni e <strong>di</strong> pubblicazioni.<br />

Voi oggi commemorate con solennità il motu proprio I primitivi cemeteri,<br />

con il quale il papa Pio XI, <strong>di</strong> venerata memoria, istituiva codesto centro <strong>di</strong><br />

ricerca e <strong>di</strong> formazione. Desidero far giungere a tutti voi l’assicurazione<br />

della mia spirituale vicinanza e del più caldo incoraggiamento a proseguire<br />

nel servizio che svolgete a favore <strong>di</strong> quanti hanno a cuore la conoscenza e<br />

lo stu<strong>di</strong>o delle ricche memorie storiche della comunità cristiana.<br />

La premurosa sollecitu<strong>di</strong>ne, con la quale il mio venerato predecessore<br />

Pio XI volle, sulla scia <strong>di</strong> tanti altri papi, promuovere la custo<strong>di</strong>a e l’approfon<strong>di</strong>mento<br />

della vastissima ere<strong>di</strong>tà archeologica della Chiesa <strong>di</strong> Roma<br />

ben s’inserisce nel compito dei sacri pastori <strong>di</strong> raccogliere con la massima<br />

cura le testimonianze <strong>di</strong> fede e le ricchezze <strong>di</strong> <strong>arte</strong>, <strong>di</strong> liturgia, <strong>di</strong> teologia,<br />

che scaturiscono dal grande fiume della rivelazione come innumerevoli<br />

ruscelli lungo la storia del cristianesimo. Tale compito assume una particolare<br />

valenza in questo inizio <strong>di</strong> nuovo millennio. La celebrazione del<br />

grande giubileo dell’incarnazione del Figlio <strong>di</strong> Dio ha impresso rinnovato<br />

vigore alla comunità dei credenti, decisa a proseguire con rinnovata fiducia<br />

la sua opera <strong>di</strong> evangelizzazione a favore dell’intera umanità.<br />

2. « Sanguis martyrum, semen christianorum » affermava Tertulliano, 1 per<br />

in<strong>di</strong>care come la fecon<strong>di</strong>tà dell’adesione incon<strong>di</strong>zionata a Cristo abbia<br />

1 Tertulliano, Apol. 50, 13.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!