10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

menti dell’uomo in canto <strong>di</strong> adorazione e d’implorazione alla Trinità santissima.<br />

Come nel passato, così anche nel presente la Chiesa, pur riconoscendo<br />

il canto gregoriano come il canto proprio della liturgia romana, è aperta ad<br />

accogliere altri tipi <strong>di</strong> espressioni musicali, quali la polifonia e la musica<br />

« moderna ». Auspico <strong>di</strong> vero cuore che i compositori contemporanei prendano<br />

ispirazione dai temi della rivelazione cristiana per offrire sia alle<br />

scholae cantorum sia ai fedeli il frutto più maturo del loro genio e della loro<br />

religiosità! Èl’augurio che oggi esprimo in questa gioiosa circostanza.<br />

6. Abbiamo detto che la liturgia della parola dell’o<strong>di</strong>erna domenica ci<br />

parla dell’ispirazione e anche dello scandalo. Tutti voi, che accogliete<br />

l’ispirazione e vivete <strong>di</strong> essa me<strong>di</strong>ante le opere artistiche, me<strong>di</strong>ante la<br />

musica sacra e il canto ecclesiastico, religioso, estendete nel mondo contemporaneo<br />

l’area del bello, del bene e della verità! Diminuisca l’area del<br />

male, della minaccia, del peccato, dello scandalo!<br />

Carissimi membri delle scholae cantorum d’Europa: tutta la vostra attività,<br />

il vostro lavoro, l’amore laborioso e creativo desidero includere oggi nel<br />

mistero <strong>di</strong> Cristo, me<strong>di</strong>ante questa eucaristia, alla quale voi p<strong>arte</strong>cipate,<br />

mentre vi invito, oggi 29 settembre, che è anche la festa degli arcangeli, a<br />

unire con gioia la vostra voce all’immenso coro degli angeli e dei santi in<br />

cielo che cantano senza fine: « Santo, santo, santo è il Signore, Dio dell’universo.<br />

I cieli e la terra sono pieni della tua gloria. Osanna nell’alto dei<br />

cieli ». Amen!<br />

Desidero ora rivolgere una parola <strong>di</strong> saluto a tutte le scholae cantorum.<br />

Testo originale in lingua tedesca<br />

Saluto <strong>di</strong> cuore i cori qui presenti provenienti dai paesi <strong>di</strong> lingua tedesca.<br />

La famosa tra<strong>di</strong>zione della musica sacra nei vostri paesi è un impegno<br />

a custo<strong>di</strong>re attentamente questo prezioso patrimonio. Rendetelo fruttuoso<br />

per un’impostazione viva della liturgia quoti<strong>di</strong>ana, per la lode <strong>di</strong> Dio e<br />

l’elevazione spirituale degli uomini del nostro tempo. Nel vostro canto la<br />

lingua della cultura <strong>di</strong>viene preghiera. Che Dio stesso vi conduca più vicino<br />

a lui e gui<strong>di</strong> anche coloro che vi ascoltano a un incontro personale con Dio.<br />

V’incoraggio nella vostra attività musicale e vi bene<strong>di</strong>co <strong>di</strong> cuore.<br />

Testo originale in lingua spagnola<br />

Il mio saluto cor<strong>di</strong>ale va ora ai gruppi corali <strong>di</strong> lingua spagnola. Con<br />

san Paolo vi esorto a cantare e a inneggiare al Signore con tutto il cuore 16 e<br />

v’incoraggio a continuare a trasmettere il messaggio <strong>di</strong> fraternità e <strong>di</strong><br />

speranza della vostra musica. Ringraziandovi per la vostra presenza, sono<br />

lieto <strong>di</strong> impartirvi la mia bene<strong>di</strong>zione apostolica che estendo ai vostri cari.<br />

16 Cfr. Ef 5,19.<br />

307

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!