10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Discorso durante la visita alla cattedrale<br />

della Immacolata Concezione<br />

(Managua, Nicaragua, 7 febbraio 1996)<br />

[...]<br />

3. Ogni cattedrale è il principale luogo d’incontro e <strong>di</strong> accoglienza <strong>di</strong><br />

una Chiesa particolare, essendo la sede del suo pastore. Essa è l’immagine<br />

visibile e tangibile della comunità ecclesiale che l’ha e<strong>di</strong>ficata, che la perpetua<br />

e che la riflette. È segno del regno <strong>di</strong> Dio e della sua presenza tra gli<br />

uomini. Questa nuova cattedrale è anche simbolo della nuova città sorta<br />

dalle rovine del terremoto del 1972; il suo stile architettonico rende manifesta,<br />

con il linguaggio plastico del nostro tempo, la solida fede cattolica del<br />

popolo nicaraguense.<br />

Voi avete voluto che questo tempio, cuore dell’arci<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Managua,<br />

in cui venerate con devozione l’antica immagine del Sangue <strong>di</strong> Cristo, giunta<br />

dalla Spagna più <strong>di</strong> tre secoli fa e che rappresenta Gesù che sulla croce<br />

offre al Padre tutto il suo sangue e tutta la sua umanità, fosse dominato dal<br />

Signore risorto con l’insegna della sua vittoria sul peccato e sulla morte.<br />

Non <strong>di</strong>menticate questo mistero della morte e risurrezione quando la stanchezza,<br />

la solitu<strong>di</strong>ne o l’incomprensione altrui potrebbero far <strong>di</strong>minuire il<br />

vostro entusiasmo o far vacillare il vostro spirito. Non dubitate del fatto che<br />

siete amati dal Signore e il suo amore vi precede e accompagna sempre: la<br />

sua vittoria è garanzia della nostra!<br />

[...]<br />

Omelia per l’inaugurazione del nuovo santuario<br />

<strong>di</strong> Nostra Signora <strong>di</strong> Coromoto<br />

(Coromoto, Venezuela, 10 febbraio 1996)<br />

Insegnamenti, XIX/1 (1996) pp. 254-256<br />

Testo originale in lingua spagnola<br />

« Tu, splen<strong>di</strong>do onore della nostra gente ». 1<br />

1. Nei numerosi santuari mariani che si ergono in tanti luoghi della<br />

terra, ripetiamo queste parole del libro <strong>di</strong> Giu<strong>di</strong>tta, per esprimere la nostra<br />

gioia perché la Madre <strong>di</strong> Dio ha stabilito la sua <strong>di</strong>mora in mezzo al suo<br />

popolo. Oggi, queste stesse parole sono pronunciate dagli abitanti del<br />

Venezuela, che proprio qui, a Coromoto, si riuniscono per venerarla come<br />

patrona della loro patria.<br />

Esprimo anche la grande gioia concessami dalla <strong>di</strong>vina provvidenza <strong>di</strong><br />

poter inaugurare oggi questo santuario nazionale della Vergine <strong>di</strong> Coro-<br />

1 Gdt 15,9.<br />

659

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!