10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

848<br />

Testo originale in lingua italiana<br />

5. L’applicazione degli orientamenti del Concilio Vaticano II circa il<br />

rinnovamento della musica sacra e del canto liturgico, in particolare nei<br />

cori, nelle cappelle musicali e nelle scholae cantorum, chiede oggi una solida<br />

formazione ai pastori e ai fedeli sul piano culturale, spirituale, liturgico e<br />

musicale. Essa domanda inoltre una riflessione approfon<strong>di</strong>ta per definire i<br />

criteri <strong>di</strong> costituzione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> un repertorio <strong>di</strong> qualità, che permetta<br />

all’espressione musicale <strong>di</strong> servire in maniera appropriata al suo fine<br />

ultimo, che è « la gloria <strong>di</strong> Dio e la santificazione dei fedeli ». 9 Ciò vale in<br />

particolare per la musica strumentale. Anche se l’organo a canne rimane lo<br />

strumento per eccellenza della musica sacra, le composizioni musicali<br />

o<strong>di</strong>erne integrano formazioni strumentali sempre più <strong>di</strong>versificate. Auspico<br />

che tale ricchezza aiuti la Chiesa orante, affinché la sinfonia della sua lode<br />

si accor<strong>di</strong> con il <strong>di</strong>apason <strong>di</strong> Cristo Salvatore.<br />

6. Cari amici musicisti, poeti e liturgisti, il vostro apporto è in<strong>di</strong>spensabile.<br />

« Quante composizioni sacre sono state elaborate nel corso dei secoli<br />

da persone profondamente imbevute del senso del mistero! Innumerevoli<br />

credenti hanno alimentato la loro fede alle melo<strong>di</strong>e sbocciate dal cuore <strong>di</strong><br />

altri credenti e <strong>di</strong>venute p<strong>arte</strong> della liturgia o almeno aiuto vali<strong>di</strong>ssimo al<br />

suo decoroso svolgimento. Nel canto la fede si sperimenta come esuberanza<br />

<strong>di</strong> gioia, <strong>di</strong> amore, <strong>di</strong> fiduciosa attesa dell’intervento salvifico <strong>di</strong> Dio ». 10<br />

Sono certo della vostra generosa collaborazione per conservare e incrementare<br />

il patrimonio culturale della musica sacra al servizio <strong>di</strong> una<br />

liturgia fervorosa, luogo privilegiato d’inculturazione della fede e <strong>di</strong> evangelizzazione<br />

delle culture. Vi affido per questo all’intercessione della Vergine<br />

Maria, che ha saputo cantare le meraviglie <strong>di</strong> Dio, e imparto con<br />

affetto a voi e alle persone a voi care l’apostolica bene<strong>di</strong>zione.<br />

AAS 93 (2001) pp. 349-353; Insegnamenti, XXIV/1 (2001) pp. 237-241<br />

Messaggio agli armeni in occasione del MDCC anniversario<br />

del battesimo del popolo armeno<br />

(Città del Vaticano, 2 febbraio 2001)<br />

[... 7.]<br />

Il patrimonio <strong>di</strong> fede e <strong>di</strong> cultura del popolo armeno ha arricchito<br />

l’umanità <strong>di</strong> tesori <strong>di</strong> <strong>arte</strong> e d’ingegno, che sono ora sparsi in tutto il<br />

mondo. Mille e settecento anni <strong>di</strong> evangelizzazione fanno <strong>di</strong> questa terra<br />

una delle culle della civiltà cristiana, verso cui si volge con sguardo ammirato<br />

la venerazione <strong>di</strong> tutti i <strong>di</strong>scepoli del <strong>di</strong>vin Maestro.<br />

9 Sacrosanctum Concilium, 112.<br />

10 Giovanni Paolo II, Lettera agli artisti, 12.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!