10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tori, degli artisti, dei poeti, degli scrittori e <strong>di</strong> tutte le persone impegnate<br />

nella vita culturale, <strong>di</strong> modo che la Chiesa raccolga le gran<strong>di</strong> sfide della<br />

cultura contemporanea. Ciò è valido sia per l’Occidente che per le terre <strong>di</strong><br />

missione.<br />

Tengo a rinnovarvi la mia riconoscenza per il lavoro svolto e, affidandovi<br />

all’intercessione della Vergine Maria, che ha saputo donare a Dio un<br />

sì incon<strong>di</strong>zionato, e ai gran<strong>di</strong> dottori della Chiesa, vi imparto <strong>di</strong> cuore una<br />

particolare bene<strong>di</strong>zione apostolica, in pegno della mia fiducia e della mia<br />

stima, che estendo a tutti coloro che vi sono cari.<br />

800<br />

AAS 92 (2000) pp. 245-248; Insegnamenti, XXII/2 (1999) pp. 954-958<br />

Testo originale in lingua francese<br />

Discorso ai <strong>di</strong>rigenti della Lux Vide<br />

(Città del Vaticano, 25 novembre 1999)<br />

Illustri signori, gentili signore!<br />

1. Sono lieto <strong>di</strong> questo incontro, che mi consente <strong>di</strong> salutare, in voi, i<br />

rappresentanti della Lux Vide e dei coproduttori del film Jesus, che verrà<br />

trasmesso nelle prossime settimane sui canali televisivi <strong>di</strong> numerosi paesi.<br />

Saluto il dottor Ettore Bernabei, presidente della Lux Vide, e lo ringrazio<br />

per l’in<strong>di</strong>rizzo che mi ha rivolto anche a nome vostro. Estendo il mio<br />

saluto a ciascuno dei presenti, complimentandomi con voi per l’impegno <strong>di</strong><br />

evangelizzazione che caratterizza la vostra attività. Attraverso le vostre<br />

persone vorrei far giungere il mio grato pensiero a coloro che, a vario<br />

titolo, hanno collaborato e collaborano alla realizzazione <strong>di</strong> film televisivi<br />

su temi religiosi e, in particolare, su temi biblici.<br />

Il mio auspicio più vivo è che tali film contribuiscano a far meglio<br />

conoscere agli uomini del nostro tempo il messaggio rivelato, offrendo<br />

appagante risposta agli interrogativi e ai dubbi che essi portano in cuore.<br />

2. Confido, altresì, che queste vostre produzioni cinematografiche siano<br />

<strong>di</strong> valido aiuto all’in<strong>di</strong>spensabile <strong>di</strong>alogo, che va sviluppandosi in questo<br />

nostro tempo, fra la cultura e la fede. In modo speciale, nell’ambito del<br />

cinema e della televisione, dove s’incontrano storia, <strong>arte</strong> e linguaggi comunicativi,<br />

la vostra opera <strong>di</strong> professionisti e <strong>di</strong> credenti si rivela particolarmente<br />

utile e necessaria.<br />

La cultura è per se stessa comunicazione: degli uomini tra loro e degli<br />

uomini con l’ambiente in cui vivono. Illuminata dalla fede, essa è in grado<br />

<strong>di</strong> riflettere il <strong>di</strong>alogo stesso della persona con Dio in Cristo. Fede e cultura,<br />

pertanto, sono chiamate a incontrarsi e a interagire proprio sul terreno<br />

della comunicazione. Specialmente nel nostro tempo, segnato dallo sviluppo<br />

dei mass me<strong>di</strong>a, la cultura è con<strong>di</strong>zionata e, per molti versi, plasmata,<br />

da queste nuove potenzialità comunicative. È doveroso tenerne conto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!