10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiesa sia davvero un segno levato tra le nazioni, costituita da coloro « che<br />

il Signore ha benedetto ». 3<br />

Formulo cor<strong>di</strong>ali voti affinché l’opportuna celebrazione della ricorrenza<br />

anniversaria dell’Istituto <strong>di</strong> Archeologia Cristiana, valido strumento<br />

accademico che affianca l’opera della Pontificia Commissione <strong>di</strong> Archeologia<br />

Sacra, sia per le giovani generazioni motivo <strong>di</strong> rinnovato interesse per<br />

lo stu<strong>di</strong>o della nobile tra<strong>di</strong>zione che tanti cristiani ci hanno lasciato come<br />

testamento della loro adesione a Cristo.<br />

Mentre auguro ogni successo ai promotori, ai relatori e ai p<strong>arte</strong>cipanti<br />

<strong>di</strong> tale significativo evento, affido ciascuno a Maria, Madre della Chiesa, e<br />

<strong>di</strong> cuore imparto a lei, venerato fratello, ai presuli, agli stu<strong>di</strong>osi e a quanti<br />

assisteranno alla manifestazione commemorativa una speciale bene<strong>di</strong>zione<br />

apostolica, pegno della mia costante benevolenza.<br />

Discorso ai <strong>di</strong>rigenti dell’Enel<br />

per il restauro della necropoli vaticana<br />

(Città del Vaticano, 14 <strong>di</strong>cembre 2000)<br />

834<br />

Insegnamenti, XXIII/2 (2000) pp. 1100-1103<br />

Signor car<strong>di</strong>nale, illustri signori!<br />

1. Nel rivolgere a ciascuno <strong>di</strong> voi il mio cor<strong>di</strong>ale benvenuto, sono lieto<br />

<strong>di</strong> esprimere viva gratitu<strong>di</strong>ne per questa visita, che quasi suggella il lungo e<br />

complesso lavoro del restauro e della nuova illuminazione della necropoli<br />

vaticana, durato più <strong>di</strong> due anni.<br />

Ringrazio in modo speciale l’Enel per aver voluto inserire quest’insigne<br />

complesso nel progetto « Luce per l’Arte », che ha previsto oltre cento<br />

interventi su alcuni dei più importanti monumenti italiani, tra i quali le<br />

quattor<strong>di</strong>ci cattedrali delle più note città della Toscana.<br />

Sono, altresì, riconoscente alla Fabbrica <strong>di</strong> San Pietro per la perizia dei<br />

suoi <strong>di</strong>rigenti, dei tecnici specializzati e delle qualificate maestranze. La<br />

necropoli vaticana, che la presenza della tomba dell’apostolo Pietro rende<br />

quasi il cuore sacro dell’Urbe, risplende ora <strong>di</strong> nuova bellezza. I risultati<br />

raggiunti sono stati stabilizzati grazie a un impianto <strong>di</strong> regolazione del<br />

clima e a un moderno impianto <strong>di</strong> illuminazione della tomba <strong>di</strong> Pietro e<br />

degli e<strong>di</strong>fici sepolcrali ubicati sotto la basilica vaticana. Viene in tal modo<br />

offerta ai pellegrini e ai visitatori la visione quasi plastica della prima<br />

presenza del Vangelo nella capitale dell’impero romano e dei frutti <strong>di</strong><br />

santità da esso suscitati.<br />

Vorrei, inoltre, ringraziarvi per il dono del prezioso volume nel quale, a<br />

partire dalla sua tomba, avete inteso narrare la vicenda terrena del principe<br />

3 Is 61,9.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!