10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pastor bonus. Costituzione apostolica sulla Curia romana<br />

(Città del Vaticano, 28 giugno 1988)<br />

464<br />

[...]<br />

Pontificia Commissione per la Conservazione<br />

del Patrimonio Artistico e Storico<br />

Art. 99. Presso la Congregazione per il Clero è stabilita la Commissione<br />

che ha il compito <strong>di</strong> presiedere alla tutela del patrimonio storico e artistico<br />

<strong>di</strong> tutta la Chiesa.<br />

Art. 100. App<strong>arte</strong>ngono a questo patrimonio in primo luogo tutte le<br />

opere <strong>di</strong> qualsiasi <strong>arte</strong> del passato, che dovranno essere custo<strong>di</strong>te e conservate<br />

con la massima <strong>di</strong>ligenza. Quelle poi, il cui uso specifico sia venuto<br />

meno, siano convenientemente esposte nei musei della Chiesa o in altri<br />

luoghi.<br />

Art. 101. § 1. Tra i <strong>beni</strong> storici hanno particolare importanza tutti i<br />

documenti e strumenti giuri<strong>di</strong>ci, che riguardano e attestano la vita e la cura<br />

pastorale, nonché i <strong>di</strong>ritti e le obbligazioni delle <strong>di</strong>ocesi, delle parrocchie,<br />

delle chiese e delle altre persone giuri<strong>di</strong>che istituite nella Chiesa.<br />

§ 2. Questo patrimonio storico sia conservato <strong>negli</strong> archivi, come anche<br />

nelle biblioteche, che devono dappertutto essere affidati a personale competente,<br />

affinché tali testimonianze non vadano perdute.<br />

Art. 102. La Commissione offre il suo aiuto alle Chiese particolari e agli<br />

organismi episcopali e, se è il caso, opera insieme con essi, affinché siano<br />

costituiti i musei, gli archivi e le biblioteche, e siano ben realizzate la<br />

raccolta e la custo<strong>di</strong>a dell’intero patrimonio artistico e storico in tutto il<br />

territorio, per essere a <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> tutti coloro che ne hanno interesse.<br />

Art. 103. Spetta alla medesima Commissione, d’intesa con le Congregazioni<br />

dei Seminari e Istituti <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> e del Culto Divino e della Disciplina<br />

dei Sacramenti, <strong>di</strong> impegnarsi perché il popolo <strong>di</strong> Dio <strong>di</strong>venti sempre più<br />

consapevole dell’importanza e necessità <strong>di</strong> conservare il patrimonio storico<br />

e artistico della Chiesa.<br />

Art. 104. La presiede il car<strong>di</strong>nale prefetto della Congregazione per il<br />

Clero, coa<strong>di</strong>uvato dal segretario della Commissione medesima. La Commissione<br />

ha suoi proprî officiali.<br />

[...]<br />

Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali<br />

Art. 169. § 1. Il Consiglio si occupa delle questioni che riguardano gli<br />

strumenti <strong>di</strong> comunicazione sociale, affinché, anche per mezzo <strong>di</strong> essi, il<br />

messaggio della salvezza e l’umano progresso possano servire all’incremento<br />

della civiltà e del costume.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!