10.12.2012 Views

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

arte e beni culturali negli insegnamenti di giovanni paolo ii

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

questa sfida, la cultura europea è necessariamente chiamata a render conto<br />

della fede cristiana, che ha dato forma ai suoi popoli.<br />

3. Cari amici, il compito principale <strong>di</strong> coloro che hanno la responsabilità<br />

delle vite degli in<strong>di</strong>vidui e delle nazioni è <strong>di</strong> fornire una forma <strong>di</strong> vita<br />

che risponda pienamente all’unica e inalienabile <strong>di</strong>gnità degli esseri umani.<br />

Il compito è immenso. Obbliga a lavorare per lo sviluppo completo e<br />

genuino dei popoli in un clima <strong>di</strong> effettiva cooperazione, per la <strong>di</strong>fesa dei<br />

<strong>di</strong>ritti umani, per la promozione della vita nel rispetto della volontà del<br />

Creatore della famiglia, per la protezione dei lavoratori, per la costruzione<br />

<strong>di</strong> una comunità più giusta e fraterna, nella natura e in tutti i campi della<br />

vita.<br />

La libertà riscoperta sta guidando popoli a lungo condannati al silenzio,<br />

alla paura e al bisogno a proclamare a voce alta il valore della persona<br />

umana, l’aspetto spirituale della vita, il bisogno <strong>di</strong> esprimere la <strong>di</strong>gnità<br />

in<strong>di</strong>viduale e la responsabilità personale, prendendo p<strong>arte</strong> attivamente ai<br />

processi che determinano la vita civile e nazionale.<br />

Uomini e donne <strong>di</strong> cultura quali voi siete, sapete che la restaurazione<br />

delle libertà esteriori è soltanto il primo passo, il primo gra<strong>di</strong>no. L’esercizio<br />

della libertà deve essere accompagnato da una crescita nella maturità<br />

morale e spirituale. Purtroppo, mentre ci avviciniamo al terzo millennio<br />

cristiano, la nostra cultura dominante mostra i segni <strong>di</strong> un indebolimento<br />

nell’impegno morale e uno scarso senso d’ispirazione spirituale. Le persone<br />

sono spesso più sensibili ai sentimenti, alle emozioni e alle impressioni,<br />

piuttosto che al ragionamento, alla riflessione e al <strong>di</strong>scernimento. Agire<br />

senza ragionare non è degno dell’uomo, la cui libertà è basata sulla conoscenza<br />

della verità, che illumina il suo giu<strong>di</strong>zio.<br />

La conquista dell’autentica libertà è ra<strong>di</strong>calmente messa in pericolo<br />

quando la verità, <strong>di</strong>ligentemente acquisita attraverso la ragione e meravigliosamente<br />

approfon<strong>di</strong>ta attraverso l’apertura alla parola <strong>di</strong> Dio, viene<br />

<strong>di</strong>sgregata. Senza riferimento alla verità, gli esseri umani non potranno<br />

mai liberarsi dall’irresponsabilità e dalla paura. Gesù Cristo ha affermato<br />

molto chiaramente: « la verità vi renderà liberi ». 2 Ciò che si applica agli<br />

in<strong>di</strong>vidui si applica anche alle nazioni. È nell’accettare l’intera verità della<br />

nostra con<strong>di</strong>zione umana – corrispondente al <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Dio per gli esseri<br />

umani, rivelato in Cristo, via, verità e vita 3 – che i nostri contemporanei<br />

raggiungeranno la loro piena <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> uomini e donne liberati dalla<br />

paura e dalle vane illusioni.<br />

4. Malta non è esente dai problemi e dai cambiamenti che trasformano<br />

il volto culturale e politico dell’Europa e del mondo. Grazie alla sua posizione<br />

geografica e alla sua storia, Malta presenta una meravigliosa simbiosi<br />

<strong>di</strong> cultura europea e me<strong>di</strong>terranea, e si trova quin<strong>di</strong> in buona posizione per<br />

osservare e prender p<strong>arte</strong> agli attuali cambiamenti <strong>di</strong> prospettive. Quale<br />

2 Cfr. Gv 8,32.<br />

3 Cfr. Gv 14,6.<br />

521

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!