23.03.2015 Views

san carlo parte iniziale volume 5 valletrompia.qxd - Brixia Sacra

san carlo parte iniziale volume 5 valletrompia.qxd - Brixia Sacra

san carlo parte iniziale volume 5 valletrompia.qxd - Brixia Sacra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BRIXIA SACRA<br />

Montemaderno, della pieve di Maderno, non ha battistero; c’è la scuola della<br />

Beata Vergine Maria. Vi sono inoltre una cappellania, di Pasquetto Righettini,<br />

di parecchi beni, per la messa quotidiana, con redditi annui di ducati 50,<br />

e un legato di Bartolomeo Presegno, a favore degli uomini delle ville di<br />

Maderno e Strina, con obbligo di assegnare metà dei redditi, ammontanti a<br />

lire 115, al sacerdote che celebra quotidianamente nella chiesetta e metà in<br />

pane a favore dei poveri di Maderno. Il titolare della chiesa è l’arciprete di<br />

Maderno, Tommaso Setti, che soddisfa con la contribuzione di ducati 25 al<br />

prete Sigismondo Bertarolo, di 30 anni, abitante nella casa della chiesa. Nelle<br />

feste più solenni questi celebra nella chiesa arcipresbiterale; ma parecchi<br />

abitanti, dei 300 residenti, distanti un miglio e mezzo dalla parrocchiale,<br />

chiedono che egli celebri anche in questi giorni a Montemaderno. Il visitatore<br />

decreta di unire la cappellania Righettini al beneficio arcipresbiterale di<br />

Maderno con onere, per l’arciprete, di contribuire al cappellano 30 ducati,<br />

affinché risieda, celebri le messe e amministri i sacramenti.<br />

Nel territorio della antica pieve di Salò, la parrocchia di Liano, ha nella<br />

sua giurisdizione la chiesa dell’Ascensione del Signore in Volciano, senza<br />

battistero, con redditi di lire 25. Il titolare è Antonio Martinoni, parroco di<br />

Liano. I vicini, in numero di 400, hanno promesso nella visita di assegnare<br />

ducati 20, col reddito di alcuni legati, per tenere un sacerdote che celebri<br />

quotidianamente, insegni la dottrina cristiana e coadiuvi il curato nei giorni<br />

festivi. Le chiese filiali di Salò, S. Bartolomeo in Monte Scipio, Ss. Nazaro<br />

e Celso di Renzano e S. Antonio di Campoverde, hanno rispettivamente<br />

i sacerdoti Ercole Guidoni, 45 anni, Giulio Pandino, 52 anni, e Pietro<br />

Bligri, 28 anni, che celebrano «in munere parochi», mentre, nella chiesa di<br />

S. Croce di Villa di Salò, il sacerdote Pietro Dentini, di 31 anni, celebra talvolta<br />

i sacramenti con licenza del parroco. Il visitatore stabilisce di provvedere<br />

un congruo stipendio per il sacerdote stabile.<br />

Vobarno ha membro la chiesa dei Ss. Cornelio e Cipriano di Teglie, di<br />

300 anime, con battistero. Col consenso del parroco di Vobarno e facoltà<br />

dell’ordinario il popolo conduce un sacerdote a proprie spese. Il cappellano<br />

è il prete Ludovico Tennini.<br />

Di due chiese membra della pieve di Idro, si decreta l’erezione. La prima<br />

è la chiesa di S. Pietro in Anfo, di 600 abitanti, con battistero, distante<br />

tre miglia dalla parrocchiale, raggiungibile lungo un tragitto interrotto da<br />

vari torrenti. All’altare di S. Giovanni Battista il comune ha un legato di<br />

XXX

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!