13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sull’Unione europea 91comune fondata sullo sviluppo della reciproca solidarietà politica<strong>degli</strong> Stati membri, sull’in<strong>di</strong>viduazione delle questioni <strong>di</strong> interessegenerale e sulla realizzazione <strong>di</strong> un livello sempre maggiore <strong>di</strong> convergenzadelle azioni <strong>degli</strong> Stati membri.3. Gli Stati membri sostengono attivamente e senza riserve lapolitica estera e <strong>di</strong> sicurezza dell’Unione in uno spirito <strong>di</strong> lealtà e <strong>di</strong>solidarietà reciproca e rispettano l’azione dell’Unione in questo settore.Gli Stati membri operano congiuntamente per rafforzare esviluppare la loro reciproca solidarietà politica. Essi si astengonoda qualsiasi azione contraria agli interessi dell’Unione o tale danuocere alla sua efficacia come elemento <strong>di</strong> coesione nelle relazioniinternazionali.Il Consiglio e l’alto rappresentante provvedono affinché dettiprincipi siano rispettati.Articolo 25(ex articolo 12 del TUE)L’Unioneconducelapoliticaesterae<strong>di</strong>sicurezzacomune:a) definendo gli orientamenti generali,b) adottando decisioni che definiscono:i) le azioni che l’Unione deve intraprendere,ii) le posizioni che l’Unione deve assumere,iii) le modalità <strong>di</strong> attuazione delle decisioni <strong>di</strong> cui ai punti i) eii), ec) rafforzando la cooperazione sistematica tra gli Stati membriper la conduzione della loro politica.Articolo 26(ex articolo 13 del TUE)1. Il Consiglio europeo in<strong>di</strong>vidua gli interessi strategici dell’Unione,fissa gli obiettivi e definisce gli orientamenti generali dellapolitica estera e <strong>di</strong> sicurezza comune, ivi comprese le questioni chehanno implicazioni in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Adotta le decisioni necessarie.Qualora lo esigano sviluppi internazionali, il presidente delConsiglio europeo convoca una riunione straor<strong>di</strong>naria dello stessoper definire le linee strategiche della politica dell’Unione <strong>di</strong>nanzi atali sviluppi.2. Il Consiglio elabora la politica estera e <strong>di</strong> sicurezza comunee prende le decisioni necessarie per la definizione e l’attuazione <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!