13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

114 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonabulgara, ceca, danese, estone, finlandese, francese, greca, inglese,irlandese, italiana, lettone, lituana, maltese, olandese, polacca, portoghese,rumena, slovacca, slovena, spagnola, svedese, tedesca eungherese, i testi in ciascuna <strong>di</strong> queste lingue facenti ugualmentefede, sarà depositato negli archivi del governo della Repubblicaitaliana, che provvederà a trasmetterne copia certificata conformea ciascuno dei governi <strong>degli</strong> altri Stati firmatari.2. Il presente trattato può essere parimenti tradotto in qualsiasialtra lingua determinata da uno Stato membro che, in baseall’or<strong>di</strong>namento costituzionale dello Stato in questione, sia linguaufficiale in tutto il suo territorio o in parte <strong>di</strong> esso. Lo Stato membrointeressato fornisce copia certificata conforme <strong>di</strong> tale traduzioneaffinché sia depositata negli archivi del Consiglio.in fede <strong>di</strong> che, i plenipotenziari sottoscritti hanno appostole loro firme in calce al presente trattato.Fatto a Maastricht, addì 7 febbraio 1992.(Elenco dei firmatari non riprodotto)possibilità offerta dall’articolo 55, paragrafo 2 <strong>di</strong> comunicare al Consiglio, entrosei mesi dalla data della firma del trattato <strong>di</strong> Lisbona, la lingua o le lingue in cuiessi saranno tradotti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!