13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sull’Unione europea 109cooperazione strutturata permanente notifica la sua decisione alConsiglio, che prende atto del fatto che la partecipazione dello Statomembro in questione termina.6. Le decisioni e le raccomandazioni del Consiglio prese nelquadro della cooperazione strutturata permanente, <strong>di</strong>verse da quellepreviste ai paragrafi da 2 a 5, sono adottate all’unanimità.Ai fini del presente paragrafo l’unanimità è costituita dai votideisolirappresentanti<strong>degli</strong>Statimembripartecipanti.Titolo VI<strong>DI</strong>SPOSIZIONI FINALIArticolo 47 (25)L’Unione ha personalità giuri<strong>di</strong>ca.Articolo 48(ex articolo 48 del TUE)1. I trattati possono essere mo<strong>di</strong>ficati conformemente a unaprocedura <strong>di</strong> revisione or<strong>di</strong>naria.Possono inoltre essere mo<strong>di</strong>ficati conformemente a procedure<strong>di</strong> revisione semplificate.Procedura <strong>di</strong> revisione or<strong>di</strong>naria2. Il governo <strong>di</strong> qualsiasi Stato membro, il Parlamento europeoo la Commissione possono sottoporre al Consiglio progetti intesi amo<strong>di</strong>ficare i trattati. Tali progetti possono, tra l’altro, essere intesiad accrescere o a ridurre le competenze attribuite all’Unione neitrattati. Tali progetti sono trasmessi dal Consiglio al Consiglio europeoe notificati ai parlamenti nazionali.3. Qualora il Consiglio europeo, previa consultazione del Parlamentoeuropeo e della Commissione, adotti a maggioranza sempliceuna decisione favorevole all’esame delle mo<strong>di</strong>fiche proposte, ilpresidente del Consiglio europeo convoca una convenzione compostada rappresentanti dei parlamenti nazionali, dei capi <strong>di</strong> Stato o <strong>di</strong>(25) Dichiarazione (n. 24) relativa alla personalità giuri<strong>di</strong>ca dell’Unioneeuropea.La conferenza conferma che il fatto che l’Unione europea abbia personalitàgiuri<strong>di</strong>ca non autorizzerà in alcun modo l’Unione a legiferare o ad agire al <strong>di</strong>là delle competenze che le sono attribuite dagli Stati membri nei trattati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!