13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

228 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonaassicurate le con<strong>di</strong>zioni necessarie alla competitività dell’industriadell’Unione.A tal fine, nell’ambito <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> mercati aperti e concorrenziali,la loro azione è intesa:— ad accelerare l’adattamento dell’industria alle trasformazionistrutturali,— a promuovere un ambiente favorevole all’iniziativa ed allosviluppo delle imprese <strong>di</strong> tutta l’Unione, segnatamente delle piccolee me<strong>di</strong>e imprese,— a promuovere un ambiente favorevole alla cooperazione traimprese,— a favorire un migliore sfruttamento del potenziale industrialedelle politiche d’innovazione, <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> sviluppo tecnologico.2. Gli Stati membri si consultano reciprocamente in collegamentocon la Commissione e, per quanto è necessario, coor<strong>di</strong>nanole loro azioni. La Commissione può prendere ogni iniziativa utile apromuovere detto coor<strong>di</strong>namento, in particolare iniziative finalizzatealla definizione <strong>di</strong> orientamenti e in<strong>di</strong>catori, all’organizzazione <strong>di</strong>scambi <strong>di</strong> migliori pratiche e alla preparazione <strong>di</strong> elementi necessariper il controllo e la valutazione perio<strong>di</strong>ci. Il Parlamento europeo èpienamente informato.3. L’Unione contribuisce alla realizzazione <strong>degli</strong> obiettivi <strong>di</strong>cui al paragrafo 1 attraverso politiche ed azioni da essa attuate aisensi <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>sposizioni dei trattati. Il Parlamento europeo e ilConsiglio, deliberando secondo la procedura legislativa or<strong>di</strong>naria eprevia consultazione del Comitato economico e sociale, possonodecidere misure specifiche, destinate a sostenere le azioni svoltenegli Stati membri al fine <strong>di</strong> realizzare gli obiettivi <strong>di</strong> cui al paragrafo1, ad esclusione <strong>di</strong> qualsiasi armonizzazione delle <strong>di</strong>sposizionilegislative e regolamentari <strong>degli</strong> Stati membri.Il presente titolo non costituisce una base per l’introduzioneda parte dell’Unione <strong>di</strong> qualsivoglia misura che possa generare <strong>di</strong>storsioni<strong>di</strong> concorrenza o che comporti <strong>di</strong>sposizioni fiscali o <strong>di</strong>sposizionirelative ai <strong>di</strong>ritti ed interessi dei lavoratori <strong>di</strong>pendenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!