13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

122 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbonab) industria,c) cultura,d) turismo,e) istruzione, formazione professionale, gioventù e sport,f) protezionecivile,g) cooperazione amministrativa.Titolo II<strong>DI</strong>SPOSIZIONI <strong>DI</strong> APPLICAZIONE GENERALEArticolo 7L’Unione assicura la coerenza tra le sue varie politiche eazioni, tenendo conto dell’insieme dei suoi obiettivi e conformandosial principio <strong>di</strong> attribuzione delle competenze.Articolo 8Nelle sue azioni l’Unione mira ad eliminare le ineguaglianze,nonché a promuovere la parità, tra uomini e donne.Articolo 9Nella definizione e nell’attuazione delle sue politiche e azioni,l’Unione tiene conto delle esigenze connesse con la promozione <strong>di</strong>un elevato livello <strong>di</strong> occupazione, la garanzia <strong>di</strong> un’adeguata protezionesociale, la lotta contro l’esclusione sociale e un elevato livello<strong>di</strong> istruzione, formazione e tutela della salute umana.Articolo 10Nella definizione e nell’attuazione delle sue politiche e azioni,l’Unionemiraacombatterele<strong>di</strong>scriminazionifondatesulsesso,larazza o l’origine etnica, la religione o le convinzioni personali, la<strong>di</strong>sabilità, l’età o l’orientamento sessuale.Articolo 11(ex articolo 6 del TCE)Le esigenze connesse con la tutela dell’ambiente devono essereintegrate nella definizione e nell’attuazione delle politiche e azionidell’Unione, in particolare nella prospettiva <strong>di</strong> promuovere lo svilupposostenibile.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!