13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 2895. Se il Consiglio non approva la posizione del Parlamentoeuropeo,essoadottalasuaposizioneinprimaletturaelatrasmetteal Parlamento europeo.6. Il Consiglio informa esaurientemente il Parlamento europeodei motivi che l’hanno indotto ad adottare la sua posizione in primalettura. La Commissione informa esaurientemente il Parlamento europeodella sua posizione.Seconda lettura7. Se, entro un termine <strong>di</strong> tre mesi da tale comunicazione, ilParlamento europeo:a) approva la posizione del Consiglio in prima lettura o non siè pronunciato, l’atto in questione si considera adottato nella formulazioneche corrisponde alla posizione del Consiglio;b) respinge la posizione del Consiglio in prima lettura a maggioranzadeimembrichelocompongono,l’attopropostosiconsideranon adottato;c) propone emendamenti alla posizione del Consiglio in primalettura a maggioranza dei membri che lo compongono, il testo cosìemendato è comunicato al Consiglio e alla Commissione che formulaun parere su tali emendamenti.8. Se, entro un termine <strong>di</strong> tre mesi dal ricevimento <strong>degli</strong> emendamentidel Parlamento europeo, il Consiglio, deliberando a maggioranzaqualificata:a) approvatuttigliemendamenti, l’atto in questione si consideraadottato;b) non approva tutti gli emendamenti, il presidente del Consiglio,d’intesa con il presidente del Parlamento europeo, convocaentro sei settimane il comitato <strong>di</strong> conciliazione.9. Il Consiglio delibera all’unanimità sugli emendamenti rispettoai quali la Commissione ha dato parere negativo.Conciliazione10. Il comitato <strong>di</strong> conciliazione, che riunisce i membri delConsiglio o i loro rappresentanti ed altrettanti membri rappresentantiil Parlamento europeo, ha il compito <strong>di</strong> giungere ad un accordosu un progetto comune a maggioranza qualificata dei membridel Consiglio o dei loro rappresentanti e a maggioranza dei membrirappresentanti il Parlamento europeo entro un termine <strong>di</strong> sei setti-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!