13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carta dei <strong>di</strong>ritti fondamentali dell’Unione europea 353Articolo 40(Diritto <strong>di</strong> voto e <strong>di</strong> eleggibilità alle elezioni comunali)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione ha il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto e <strong>di</strong> eleggibilitàalle elezioni comunali nello Stato membro in cui risiede, alle stessecon<strong>di</strong>zioni dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> detto Stato.Articolo 41(Diritto ad una buona amministrazione)1. Ogni persona ha <strong>di</strong>ritto a che le questioni che la riguardanosiano trattate in modo imparziale ed equo ed entro un termineragionevole dalle istituzioni, organi e organismi dell’Unione.2. Tale <strong>di</strong>ritto comprende in particolare:a) il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ogni persona <strong>di</strong> essere ascoltata prima che neisuoi confronti venga adottato un provve<strong>di</strong>mento in<strong>di</strong>viduale che lerechi pregiu<strong>di</strong>zio;b) il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ogni persona <strong>di</strong> accedere al fascicolo che lariguarda, nel rispetto dei legittimi interessi della riservatezza e delsegreto professionale e commerciale;c) l’obbligo per l’amministrazione <strong>di</strong> motivare le proprie decisioni.3. Ogni persona ha <strong>di</strong>ritto al risarcimento da parte dell’Unionedei danni cagionati dalle sue istituzioni o dai suoi agenti nell’eserciziodelle loro funzioni, conformemente ai principi generali comuniagli or<strong>di</strong>namenti <strong>degli</strong> Stati membri.4. Ogni persona può rivolgersi alle istituzioni dell’Unione inunadellelinguedeitrattatiedevericevereunarispostanellastessalingua.Articolo 42(Diritto d’accesso ai documenti)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione nonché ogni persona fisica o giuri<strong>di</strong>cache risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro ha il<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accedere ai documenti delle istituzioni, organi e organismidell’Unione, a prescindere dal loro supporto.Articolo 43(Me<strong>di</strong>atore europeo)Ogni citta<strong>di</strong>no dell’Unione nonché ogni persona fisica o giuri<strong>di</strong>cache risieda o abbia la sede sociale in uno Stato membro ha il<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> sottoporre al me<strong>di</strong>atore europeo casi <strong>di</strong> cattiva ammini-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!