13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Carta dei <strong>di</strong>ritti fondamentali dell’Unione europea 359« La morte non si considera cagionata in violazione del presentearticolo se è il risultato <strong>di</strong> un ricorso alla forza resosi assolutamentenecessario:a) per garantire la <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> ogni persona contro la violenzaillegale;b) per eseguire un arresto regolare o per impe<strong>di</strong>re l’evasione <strong>di</strong>una persona regolarmente detenuta;c) per reprimere, in modo conforme alla legge, una sommossao un’insurrezione »;B) articolo 2 del protocollo n. 6 della CEDU:«UnoStatopuòprevedere nella propria legislazione la pena<strong>di</strong> morte per atti commessi in tempo <strong>di</strong> guerra o in caso <strong>di</strong> pericoloimminente <strong>di</strong> guerra; tale pena sarà applicata solo nei casi previstida tale legislazione e conformemente alle sue <strong>di</strong>sposizioni ... ».Spiegazione relativa all’articolo 3 - Diritto all’integrità della persona1. Nella sentenza del 9 ottobre 2001, causa C-377/98, Regnodei Paesi Bassi/Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione europea(Racc. 2001, p. I-7079), ai punti 70, 78, 79 e 80 della motivazionela Corte <strong>di</strong> giustizia ha confermato che il <strong>di</strong>ritto fondamentaleall’integrità della persona è parte integrante del <strong>di</strong>ritto dell’Unione ecomprende, nell’ambito della me<strong>di</strong>cina e della biologia, il libero econsapevole consenso del donatore e del ricevente.2. I principi enunciati nell’articolo 3 della Carta figurano giànella convenzione sui <strong>di</strong>ritti dell’uomo e la biome<strong>di</strong>cina adottatanell’ambito del Consiglio d’Europa (serie dei trattati europei n.164eprotocolload<strong>di</strong>zionalen.168).LaCartanonintendederogarea tali <strong>di</strong>sposizioni e proibisce solo la clonazione riproduttiva. Essanon autorizza né proibisce le altre forme <strong>di</strong> clonazione e non impe<strong>di</strong>scequin<strong>di</strong> in alcun modo al legislatore <strong>di</strong> vietarle.3. Il riferimento alle pratiche eugeniche, segnatamente quelleche hanno come scopo la selezione delle persone, riguarda le ipotesiin cui siano organizzati e attuati programmi<strong>di</strong>selezionechecomportino,per esempio, campagne <strong>di</strong> sterilizzazione, gravidanze forzate,matrimoni etnici obbligatori, ecc., atti considerati tutti criminiinternazionali dallo statuto della Corte penale internazionale adottatoa Roma il 17 luglio 1998 (cfr. articolo 7, paragrafo 1, lettera g)).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!