13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 291possono concludere accor<strong>di</strong> interistituzionali che possono assumerecarattere vincolante.Articolo 296(ex articolo 253 del TCE)Qualora i trattati non prevedano il tipo <strong>di</strong> atto da adottare, leistituzioni lo decidono <strong>di</strong> volta in volta, nel rispetto delle procedureapplicabili e del principio <strong>di</strong> proporzionalità.Gli atti giuri<strong>di</strong>ci sono motivati e fanno riferimento alle proposte,iniziative, raccomandazioni, richieste o pareri previsti dai trattati.In presenza <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> atto legislativo, il Parlamentoeuropeo e il Consiglio si astengono dall’adottare atti non previstidalla procedura legislativa applicabile al settore interessato.Articolo 297(ex articolo 254 del TCE)1. Gli atti legislativi adottati secondo la procedura legislativaor<strong>di</strong>naria sono firmati dal presidente del Parlamento europeo e dalpresidente del Consiglio.Gli atti legislativi adottati secondo una procedura legislativaspeciale sono firmati dal presidente dell’istituzione che li ha adottati.Gli atti legislativi sono pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unioneeuropea. Essi entrano in vigore alla data da essi stabilitaoppure, in mancanza <strong>di</strong> data, il ventesimo giorno successivo allapubblicazione.2. Gli atti non legislativi adottati sotto forma <strong>di</strong> regolamenti, <strong>di</strong><strong>di</strong>rettive e <strong>di</strong> decisioni, quando queste ultime non designano i destinatari,sono firmati dal presidente dell’istituzione che li ha adottati.I regolamenti, le <strong>di</strong>rettive che sono rivolte a tutti gli Statimembri e le decisioni che non designano i destinatari sono pubblicatinella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Essi entrano invigore alla data da essi stabilita oppure, in mancanza <strong>di</strong> data, ilventesimo giorno successivo alla pubblicazione.Le altre <strong>di</strong>rettive e le decisioni che designano i destinatari sononotificate ai destinatari e hanno efficacia in virtù <strong>di</strong> tale notificazione.Articolo 2981. Nell’assolvere i loro compiti le istituzioni, organi e organismidell’Unione si basano su un’amministrazione europea aperta,efficace ed in<strong>di</strong>pendente.2. Il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando me<strong>di</strong>ante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!