13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

332 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbona5. In deroga all’articolo 52 del trattato sull’Unione europea eai paragrafi da 1 a 4 del presente articolo:a) i trattati non si applicano alle Faeröer;b) i trattati non si applicano alle zone <strong>di</strong> sovranità del RegnoUnito <strong>di</strong> Akrotiri e Dhekelia a Cipro, tranne per quanto necessario adassicurare l’attuazione del regime definito nel protocollo relativo allezone <strong>di</strong> sovranità del Regno Unito <strong>di</strong> Gran Bretagna e Irlanda delNord a Cipro, allegato all’atto relativo alle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> adesioneall’Unione europea della Repubblica ceca, della Repubblica <strong>di</strong> Estonia,della Repubblica <strong>di</strong> Cipro, della Repubblica <strong>di</strong> Lettonia, della Repubblica<strong>di</strong> Lituania, della Repubblica <strong>di</strong> Ungheria, della Repubblica <strong>di</strong>Malta, della Repubblica <strong>di</strong> Polonia, della Repubblica <strong>di</strong> Slovenia edella Repubblica slovacca e secondo i termini <strong>di</strong> detto protocollo;c) le <strong>di</strong>sposizioni dei trattati sono applicabili alle isole Normanneed all’isola <strong>di</strong> Man soltanto nella misura necessaria per assicurarel’applicazione del regime previsto per tali isole dal trattatorelativo all’adesione <strong>di</strong> nuovi Stati membri alla Comunità economicaeuropeaeallaComunitàeuropea dell’energia atomica, firmato il 22gennaio 1972.6. Il Consiglio europeo, su iniziativa dello Stato membro interessato,può adottare una decisione che mo<strong>di</strong>fica lo status, nei confrontidell’Unione, <strong>di</strong> un paese o territorio danese, francese o olandese<strong>di</strong> cui ai paragrafi 1 e 2. Il Consiglio europeo delibera all’unanimitàprevia consultazione della Commissione.PROTOCOLLO (n. 31)SULLE IMPORTAZIONI NELL’UNIONE EUROPEA <strong>DI</strong> PRODOTTIDEL PETROLIO RAFFINATI NELLE ANT<strong>IL</strong>LE OLANDESIle alte parti contraenti,desiderando apportare precisazioni sul regime <strong>degli</strong> scambi applicabilealle importazioni nell’Unione europea <strong>di</strong> prodotti del petrolioraffinati nelle Antille olandesi,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea e al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea:Articolo 1Il presente protocollo è applicabile ai prodotti del petrolio dellevoci 27.10, 27.11, 27.12, ex 27.13 (paraffina, cere <strong>di</strong> petrolio o <strong>di</strong> scisti eresidui paraffinosi) e 27.14 della nomenclatura <strong>di</strong> Bruxelles importati peril consumo negli Stati membri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!