13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

148 Il Trattato <strong>di</strong> Lisbona4. In assenza <strong>di</strong> misure in applicazione dell’articolo 64, paragrafo3, la Commissione o, in mancanza <strong>di</strong> una decisione dellaCommissione entro un periodo <strong>di</strong> tre mesi dalla richiesta dello Statomembro interessato, il Consiglio può adottare una decisione checonferma che le misure fiscali restrittiveadottatedaunoStatomembroriguardo ad uno o più paesi terzi devono essere consideratecompatibili con i trattati nella misura in cui sono giustificate dauno <strong>degli</strong> obiettivi dell’Unione e compatibiliconilbuonfunzionamentodel mercato interno. Il Consiglio delibera all’unanimità surichiesta <strong>di</strong> uno Stato membro.Articolo 66(ex articolo 59 del TCE)Qualora, in circostanze eccezionali, i movimenti <strong>di</strong> capitaliprovenienti da paesi terzi o ad essi <strong>di</strong>retti causino o minaccino <strong>di</strong>causare <strong>di</strong>fficoltà gravi per il funzionamento dell’Unione economicae monetaria, il Consiglio, su proposta della Commissione e previaconsultazione della Banca centrale europea, può prendere nei confronti<strong>di</strong> paesi terzi, e se strettamente necessarie, misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a<strong>di</strong> durata limitata, per un periodo non superiore a sei mesi.Titolo VSPAZIO <strong>DI</strong> LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIACapo 1<strong>di</strong>sposizioni generaliArticolo 67(ex articolo 61 del TCE ed ex articolo 29 del TUE)1. L’Unione realizza uno spazio <strong>di</strong> libertà, sicurezza e giustizianel rispetto dei <strong>di</strong>ritti fondamentali nonché dei <strong>di</strong>versi or<strong>di</strong>namentigiuri<strong>di</strong>ci e delle <strong>di</strong>verse tra<strong>di</strong>zioni giuri<strong>di</strong>che <strong>degli</strong> Stati membri.2. Essa garantisce che non vi siano controlli sulle persone allefrontiereinterneesviluppaunapolitica comune in materia <strong>di</strong> asilo,immigrazione e controllo delle frontiere esterne, fondata sulla solidarietàtraStatimembriedequaneiconfrontideicitta<strong>di</strong>nideipaesiterzi. Ai fini del presente titolo gli apoli<strong>di</strong>sonoequiparatiaicitta<strong>di</strong>nidei paesi terzi.3. L’Unione si adopera per garantire un livello elevato <strong>di</strong> sicurezzaattraverso misure <strong>di</strong> prevenzione e <strong>di</strong> lotta contro la criminalità,il razzismo e la xenofobia, attraverso misure <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>na-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!