13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sull’Unione europea 69europea è una questione <strong>di</strong>sciplinata dall’or<strong>di</strong>namento e dalla prassi costituzionalipropri <strong>di</strong> ciascuno Stato membro;desiderose <strong>di</strong> incoraggiare una maggiore partecipazione dei parlamentinazionali alle attività dell’Unione europea e <strong>di</strong> potenziarne lacapacità <strong>di</strong> esprimere i loro pareri su progetti <strong>di</strong> atti legislativi dell’Unioneeuropea e su altri problemi che rivestano per loro un particolareinteresse,hanno convenuto le <strong>di</strong>sposizioni seguenti, che sono allegate altrattato sull’Unione europea, al trattato sul funzionamento dell’Unioneeuropea e al trattato che istituisce la Comunità europea dell’energiaatomica:Titolo ICOMUNICAZIONE <strong>DI</strong> INFORMAZIONIAI PARLAMENTI NAZIONALIArticolo 1I documenti <strong>di</strong> consultazione redatti dalla Commissione (libriver<strong>di</strong>, libri bianchi e comunicazioni) sono inviati <strong>di</strong>rettamente dalla Commissioneai parlamenti nazionali all’atto della pubblicazione. La Commissionetrasmette inoltre ai parlamenti nazionali il programma legislativoannuale e gli altri strumenti <strong>di</strong> programmazione legislativa o <strong>di</strong> strategiapolitica nello stesso momento in cui li trasmette al Parlamento europeo eal Consiglio.Articolo 2I progetti <strong>di</strong> atti legislativi in<strong>di</strong>rizzati al Parlamento europeo e alConsiglio sono trasmessi ai parlamenti nazionali.Ai fini del presente protocollo, per ‘‘progetto <strong>di</strong> atto legislativo’’ siintende la proposta della Commissione, l’iniziativa <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> Statimembri, l’iniziativa del Parlamento europeo, la richiesta della Corte <strong>di</strong>giustizia, la raccomandazione della Banca centrale europea e la richiestadella Banca europea per gli investimenti, intese all’adozione <strong>di</strong> un attolegislativo.I progetti <strong>di</strong> atti legislativi presentati dalla Commissione sono trasmessiai parlamenti nazionali <strong>di</strong>rettamente dalla Commissione, nello stessomomento in cui sono trasmessi al Parlamento europeo e al Consiglio.I progetti <strong>di</strong> atti legislativi presentati dal Parlamento europeo sonotrasmessi ai parlamenti nazionali <strong>di</strong>rettamente dal Parlamento europeo.Iprogetti<strong>di</strong>attilegislativipresentatidaungruppo<strong>di</strong>Statimembri,dalla Corte <strong>di</strong> giustizia, dalla Banca centrale europea o dalla Bancaeuropea per gli investimenti sono trasmessi ai parlamenti nazionali dalConsiglio.Articolo 3I parlamenti nazionali possono inviare ai presidenti del Parlamentoeuropeo, del Consiglio e della Commissioneunpareremotivatoinmerito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!