13.07.2015 Views

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

IL TRATTATO DI LISBONA - Università degli studi di Napoli L'Orientale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Trattato sul funzionamento dell’Unione europea 2476. L’esercizio delle competenze attribuite dal presente articolonel settore della politica commerciale comune non pregiu<strong>di</strong>ca laripartizione delle competenze tra l’Unione e gli Stati membri enon comporta un’armonizzazione delle <strong>di</strong>sposizioni legislative o regolamentari<strong>degli</strong> Stati membri, se i trattati escludono tale armonizzazione.Titolo IIICOOPERAZIONE CON I PAESI TERZI EAIUTO UMANITARIOCapo 1cooperazione allo sviluppoArticolo 208(ex articolo 177 del TCE)1. La politica dell’Unione nel settore della cooperazione allosviluppo è condotta nel quadro dei principi e obiettivi dell’azioneesterna dell’Unione. La politica <strong>di</strong> cooperazione allo sviluppo dell’Unionee quella <strong>degli</strong> Stati membri si completano e si rafforzanoreciprocamente.L’obiettivo principale della politica dell’Unione in questo settoreè la riduzione e, a termine, l’eliminazione della povertà. L’Unionetiene conto <strong>degli</strong> obiettivi della cooperazione allo svilupponell’attuazione delle politiche che possono avere incidenze sui paesiin via <strong>di</strong> sviluppo.2. L’Unione e gli Stati membri rispettano gli impegni e tengonoconto <strong>degli</strong> obiettivi riconosciuti nel quadro delle NazioniUnite e delle altre organizzazioni internazionali competenti.Articolo 209(ex articolo 179 del TCE)1. Il Parlamento europeo e il Consiglio, deliberando secondola procedura legislativa or<strong>di</strong>naria, adottano le misure necessarie perl’attuazione della politica <strong>di</strong> cooperazione allo sviluppo, che possonoriguardare programmi pluriennali <strong>di</strong> cooperazione con paesiin via <strong>di</strong> sviluppo o programmi tematici.2. L’Unione può concludere con i paesi terzi e le organizzazioniinternazionali competenti qualsiasi accordo utile alla realizzazione<strong>degli</strong> obiettivi <strong>di</strong> cui all’articolo 21 del trattato sull’Unioneeuropea e all’articolo 208 del presente trattato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!